Turismo responsabile in Vietnam
Da qualche anno, il settore del turismo vede fiorire denominazioni nuove: Ecoturismo, turismo equo, solidale, etico, responsabile, sostenibile… Il turismo deve oggi essere verde, lento, ecologico, perché è accusato di essere responsabile di circa l'8% delle emissioni di gas a l’effetto serra, cioè quattro volte di più di quanto stimato in precedenza (questa cifra data dal 2018. Le citazioni provengono da questo stesso studio). Le previsioni di un aumento del turismo mondiale del 4% - e ciò almeno fino al 2025 - si comprende meglio la necessità di regolare, controllare, limitare la propria impronta di carbonio.
Ora, il viaggio si è democratizzato, le destinazioni lontane non sono mai state così vicine o accessibili, l'esplosione della spesa turistica e molti altri fattori socio-economici hanno reso quasi impossibile compensare l'intensità di carbonio dell'industria turistica. Gli esperti concordano sul fatto che "Il turismo rappresenterà una quota crescente delle emissioni globali di gas a l’effetto serra". E la segreteria climatica dell'ONU aggiunge: "È nell'interesse dell'industria del turismo ridurre le proprie emissioni, perché molto di ciò che vende dipenderà dalla tutela dell'ambiente".
Il solo trasporto aereo rappresenta il 20 per cento delle emissioni turistiche. Non si deve più viaggiare? Lo studio evidenzia anche - cosa che non era stata fatta in precedenza - l'intero ciclo del "bene di consumo turistico", tenendo conto quindi del trasporto, ma anche dei servizi consumati e degli impatti indotti (La deforestazione di una zona per la costruzione di un complesso turistico è un esempio caricaturale).
C'è una presa di coscienza delle devastazioni del turismo di massa, ma cosa fare? Non si viaggia più? Non si evade più dal proprio quotidiano?
Al di là del dibattito sociale sulla necessità di evadere o di modificare i nostri comportamenti quotidiani per rendere la vita quotidiana più vivibile, è diventato essenziale considerare diversamente il turismo, secondo un approccio umanistico e responsabile. Di fronte alle aberrazioni di ogni genere - ad esempio, il vertice sul clima del 2015 non ha tenuto conto dell'aviazione né del turismo nelle sue cifre sul riscaldamento globale - spetta all'industria del turismo impegnarsi sulla via di un futuro più pulito, più umano.
Alcuni professionisti hanno già optato per una forma di turismo meno tossica, proponendo ad esempio viaggi in piccoli gruppi, privilegiando i rapporti con le comunità locali - siano umane o economiche - nel rispetto della natura e degli uomini. Questo modo di affrontare il turismo è anche un altro modo di considerare il viaggiatore: È vedere in lui qualità umane di interesse, di sana curiosità, di rispetto e di benevolenza verso le popolazioni locali in particolare e il paese visitato in generale. Infine, il turismo responsabile si pone anche come strumento di sviluppo economico locale, in grado di lottare contro la povertà in alcune regioni, è un vettore di benessere per le comunità incontrate. Offrendo mezzi di sussistenza alternativi, il turismo sostenibile può permettere l'accesso al miglior tenore di vita economica alle comunità locali e aprire le porte ai giovani (Non stiamo parlando di disneylandisation della povertà, ovviamente. Questa folclorizzazione data in risposta alle aspettative fantasiose dei viaggiatori, generata da un marketing inadeguato, favorisce invece l'acculturazione delle popolazioni - totalmente l'opposto della filosofia del turismo responsabile).
Per rendere pìu credibile questo nuovo approccio, sono stati creati numerosi marchi, che hanno il merito di inquadrare le buone volontà e di regolamentare i truffatori. Ma tutto un commercio succoso si è innestato su questa visione del turismo, con i successi e le derive che vanno con.
Cosa significa il turismo sostenibile?
L'idea di base del turismo responsabile - solidale, equo – in breve, etico, è che: "Il turismo può e deve essere una leva di amplificazione degli impatti positivi nei territori di accoglienza". A tal fine, ci si può basare sull’atto costitutivo del turismo solidale per sostenere il suo impegno per un turismo diverso. Oppure si può andare a cercare un'etichetta, un approccio non sempre molto accessibile per un'agenzia ricettiva fuori dall’Italia, per esempio. Un proverbio tibetano afferma che "Il viaggio è un ritorno all'essenziale". Si privilegerà quindi l'incontro e lo scambio, il rispetto dell'ambiente nonché gli usi e costumi delle popolazioni e, infine, la partecipazione in modo etico allo sviluppo locale.
Al contrario, non confondere mai il turismo sostenibile e la missione umanitaria! Questa è la nuova tendenza pesante del momento: Sempre più operatori che si richiamano ad un pseudo-turismo solidale vendono viaggi che integrano missioni pomposamente cosiddette umanitarie. Il turismo solidale si basa sull'incontro e gli scambi con le popolazioni, nella struttura di un rapporto commerciale equilibrato. Questa è la sua unica missione. " Fare turismo è l’investimento di una missione, per giocare con Babbo Natale con libri, penne e medicine squalifica il viaggio stesso. L'asimmetria del rapporto rende impossibile l'incontro. Questa non è apertura, ma condiscendenza", per citare l'ex direttore di Medici senza Frontiere Rony Brauman.
Allora, quali prospettive oggi, in un momento di una presa di coscienza collettiva mondiale senza precedenti delle sfide della transizione ecologica, energetica e sociale?
I legami tra turismo, prosperità e sostenibilità sono complessi e resta ancora molto da fare prima che tutte le imprese turistiche diventino «persone giuridiche» socialmente, eticamente responsabili e che tutti i viaggiatori siano rispettosi dell'ambiente visitato. Il turismo a emissioni zero non esiste, i programmi di certificazione e le etichette si moltiplicano secondo gli ideali e le definizioni che ognuno vuole fare, secondo le politiche del paese... Tendenza marginale o corrente di fondo? Il processo sembra tuttavia avviato.
Si tratta di una difficile conversione dello sguardo: Dalla visione di un turismo tradizionale basato sul relax nel presente, (divertirsi e ripartire) alla visione panoramica delle conseguenze della sua azione sul lungo termine. Ora, il turista è innanzitutto nella sua soddisfazione immediata…
Forse - per noi professionisti del turismo - la più grande sfida di questo ventunesimo secolo nascente è favorire, accompagnare, partecipare a questo mutamento che si annuncia inevitabile.
Viaggi in Vietnam non ha la pretesa di avere risposta a tutto! Tuttavia, la nostra filosofia di partenza arricchita dalla nostra lunga esperienza sul campo, il coinvolgimento proprio di ogni membro del nostro team (Per la sua storia personale, la sua appartenenza a una "minoranza etnica", la sua cultura solidale) ci permettono di suggerire alcuni consigli pratici affinché turismo faccia rima con sviluppo armonioso, sia per il visitatore che per le comunità del territorio visitato.
L'idea di base del turismo responsabile - solidale, equo – in breve, etico, è che: "Il turismo può e deve essere una leva di amplificazione degli impatti positivi nei territori di accoglienza". A tal fine, ci si può basare sull’atto costitutivo del turismo solidale per sostenere il suo impegno per un turismo diverso. Oppure si può andare a cercare un'etichetta, un approccio non sempre molto accessibile per un'agenzia ricettiva fuori dall’Italia, per esempio. Un proverbio tibetano afferma che "Il viaggio è un ritorno all'essenziale". Si privilegerà quindi l'incontro e lo scambio, il rispetto dell'ambiente nonché gli usi e costumi delle popolazioni e, infine, la partecipazione in modo etico allo sviluppo locale.
Al contrario, non confondere mai il turismo sostenibile e la missione umanitaria! Questa è la nuova tendenza pesante del momento: Sempre più operatori che si richiamano ad un pseudo-turismo solidale vendono viaggi che integrano missioni pomposamente cosiddette umanitarie. Il turismo solidale si basa sull'incontro e gli scambi con le popolazioni, nella struttura di un rapporto commerciale equilibrato. Questa è la sua unica missione. " Fare turismo è l’investimento di una missione, per giocare con Babbo Natale con libri, penne e medicine squalifica il viaggio stesso. L'asimmetria del rapporto rende impossibile l'incontro. Questa non è apertura, ma condiscendenza", per citare l'ex direttore di Medici senza Frontiere Rony Brauman.
Allora, quali prospettive oggi, in un momento di una presa di coscienza collettiva mondiale senza precedenti delle sfide della transizione ecologica, energetica e sociale?
I legami tra turismo, prosperità e sostenibilità sono complessi e resta ancora molto da fare prima che tutte le imprese turistiche diventino «persone giuridiche» socialmente, eticamente responsabili e che tutti i viaggiatori siano rispettosi dell'ambiente visitato. Il turismo a emissioni zero non esiste, i programmi di certificazione e le etichette si moltiplicano secondo gli ideali e le definizioni che ognuno vuole fare, secondo le politiche del paese... Tendenza marginale o corrente di fondo? Il processo sembra tuttavia avviato.
Si tratta di una difficile conversione dello sguardo: Dalla visione di un turismo tradizionale basato sul relax nel presente, (divertirsi e ripartire) alla visione panoramica delle conseguenze della sua azione sul lungo termine. Ora, il turista è innanzitutto nella sua soddisfazione immediata…
Forse - per noi professionisti del turismo - la più grande sfida di questo ventunesimo secolo nascente è favorire, accompagnare, partecipare a questo mutamento che si annuncia inevitabile.
Viaggi in Vietnam non ha la pretesa di avere risposta a tutto! Tuttavia, la nostra filosofia di partenza arricchita dalla nostra lunga esperienza sul campo, il coinvolgimento proprio di ogni membro del nostro team (Per la sua storia personale, la sua appartenenza a una "minoranza etnica", la sua cultura solidale) ci permettono di suggerire alcuni consigli pratici affinché turismo faccia rima con sviluppo armonioso, sia per il visitatore che per le comunità del territorio visitato.