Viaggio Vietnam 10 giorni
Viaggio in Vietnam del Nord e Centro in 10 giorni: paesaggi pazzeschi, storia da brividi e cultura da sballo. Baia di Halong, grotte di Phong Nha, città di Hue e Hoi An... non c'è un attimo da perdere!
Hanoi - Baia d'Halong - Ninh Binh - Thong Nhau - My Son - Hoi An
Itinerario :
Giorno 1: | Arrivo ad Hanoi | |
Giorno 2: | Tour della città di Hanoi | |
Giorno 3: | Hanoi - Baia di Halong | |
Giorno 4: | Baia di Halong - Hanoi | |
Giorno 5: | Hanoi - Ninh Binh - Dong Hoi | |
Giorno 6: | Dong Hoi - Phong Nha - Hue | |
Giorno 7: | Tour della città di Hue | |
Giorno 8: | Hue - My Son - Hoi An | |
Giorno 9: | Tour della città di Hoi An | |
Giorno 10: | Hoi An libero - Hanoi (Partenza) |
Descrizione del programma
GIORNO 1: HANOI - ARRIVO
Arrivo ad Hanoi, la millenaria capitale del Vietnam. Accoglienza da parte della guida locale, trasferimento in hotel nel centro della città (camera disponibile dalle 14:00) e giornata adattata in base all'orario di arrivo. Partenza per le prime visite al centro cittadino per immergersi nel fascino della millenaria capitale:
- Piazza King Ly Thai To, alla scoperta della storia millenaria della capitale vietnamita.
- Il Lago della Spada Restaurato con il tempio del Monte di Giada, l'Isolotto della Tartaruga, il cuore di Hanoi.
- L'antico quartiere delle 36 strade vecchie: a piedi e in bicicletta, attraverso le vie degli artigiani che portano il nome delle merci che lì venivano prodotte e vendute. Sosta a Rue de Ma May, visita di un'antica casa “Tube”, un elemento caratteristico dell'architettura tradizionale di Hanoi.
Notte in albergo.
GIORNO 2: HANOI – TOUR DELLA CITTÀ
Scoperta dei siti culturali e dei monumenti storici più notevoli di Hanoi:
Il Tempio della Letteratura, simbolo dell'educazione feudale e uno degli emblemi di Hanoi.
- Piazza Ba Dinh dove si trovano l'ex palazzo del governatore dell'Indocina, il mausoleo e la casa di Ho Chi Minh.
- L'eredità coloniale con le concessioni francesi.
- Il Museo Etnografico, raccolta di 25.000 oggetti antichi e contemporanei, testimonia la storia delle popolazioni locali.
In serata spettacolo teatrale delle marionette sull'acqua, caratteristico della cultura vietnamita.
Notte ad Hanoi.
GIORNO 3: HANOI - BAIA DI HALONG
Partenza per Halong, la baia più bella del Vietnam, uno dei paesaggi più magici dell'Asia. Imbarco all'arrivo a bordo di una tradizionale giunca. Accoglienza da parte dell'equipaggio e poi partenza per una magnifica crociera sulla baia. Visita Bai Tu Long (parte settentrionale della baia di Halong):
- Ammirazione delle pittoresche isole e isolotti dalle varie forme (vela, cane, gallo, incenso, ecc.).
- Visita le splendide grotte della baia di Halong, tra cui Thien Canh Son, che ospita stalagmiti e stalattiti risalenti a diverse migliaia di anni fa.
- Proseguimento della crociera fino a Cap La, gita in kayak e bagno nelle sublimi acque della baia (tempo permettendo).
Fine del pomeriggio, relax sul ponte superiore della giunca.
Partecipazione ad una dimostrazione culinaria a bordo, preparazione di involtini primavera.
Pranzo e cena a bordo.
Serata libera per il vostro riposo e relax personale: giochi di carte, pesca notturna...
Notte a bordo.
GIORNO 4: BAIA DI HALONG - HANOI
Alzarsi all'alba per godersi un momento di splendore unico: i primi raggi di sole che emergono dalle migliaia di colline della baia e la partecipazione ad una sessione di Tai Chi sulla terrazza.
Escursione in barca o kayak alla scoperta del villaggio di pescatori di Vung Vieng, possibile incontro con gli abitanti locali.
Pranzo sulla giunca, sbarco e poi rientro ad Hanoi.
Notte ad Hanoi.
GIORNO 5: HANOI - NINH BINH - TRENO PER DONG HOI
Partenza per Ninh Binh – terra di rocce calcaree, colline e risaie inondate da fiumi e laghi tutto l'anno.
Arrivo a Ninh Xuan, visita del Monte Mua. Salendo una scala bianca di 486 gradini di pietra fino alla cima, questa montagna a forma di campana ti offrirà una vista panoramica della regione di Tam Coc.
Poi trasferimento a Tam Coc, giro in bicicletta e relax alla scoperta di questa favolosa regione.
Pomeriggio, gita in barca sul fiume Ngo Dong alla scoperta di Tam Coc. Questo lungo fiume si snoda tra risaie, colline e passa sotto le tre grotte ai piedi delle cime calcaree.
In serata, treno notturno per Dong Hoi, pernottamento in cabina letto condivisa.
GIORNO 6: DONG HOI - PHONG NHA - HUE
Arrivo anticipato alla stazione di Dong Hoi, trasferimento su strada al Parco Nazionale di Phong Nha, patrimonio naturale mondiale dell'UNESCO. All'arrivo, gita in barca sul fiume sotterraneo, uno dei più lunghi fiumi del mondo! Visita alle splendide grotte. Continuazione di una breve passeggiata sulla montagna calcarea di Ke Bang.
Nel pomeriggio, continuazione della strada per Hue, l'ex capitale imperiale nel centro del paese.
Notte in albergo.
GIORNO 7: HUE, TOUR DELLA CITTÀ
Partenza per un tour della città di Hue (Hue è stata l'ultima capitale imperiale del Vietnam dal 1802 al 1945):
- La Città Imperiale, residenza e luogo di lavoro dei 13 re Nguyen per 143 anni.
- Il mausoleo di Minh Mang – l'imperatore noto per essere il padre di 142 figli con 43 concubine.
- Villaggio di Phu Mong con case da giardino – un elemento costitutivo dell’identità imperiale di Hue.
- La Pagoda Thien Mu, la pagoda più bella e più visitata di Hue oppure la tranquillissima Pagoda Tu Hieu dove si trovano le tombe degli eunuchi della dinastia Nguyen. A seconda dell'orario, possibilità di assistere alla sessione di preghiera dei monaci.
- Il mercato Dong Ba, il più grande e antico di Hue, dove si vendono le specialità locali: cappelli conici, abiti a tunica….
Notte in albergo.
GIORNO 8: HUE - MY SON - HOI AN
Partenza su strada per Hoi An, un piccolo centro storico situato a 150 km a sud di Hue. Il percorso fuori dai sentieri battuti attraversa l’intatta costa costiera del Mare Orientale, bellissime baie dalle acque turchesi e la strada del Passo di Hai Van. Vista da lontano della spiaggia di Lang Co e della tranquilla laguna Lap An situata ai piedi del passo.
Lungo il percorso sono previste diverse soste:
Il Passo delle Nuvole - il passo più alto del Centro, con vista sulla pittoresca costa costiera del Mar Cinese.
Cimiteri lungo la strada: chiamati "città fantasma", questi cimiteri contengono serie di tombe - castelli di diverse architetture asiatiche finemente scolpite. Sono viste da lontano come città veramente lussuose. Possibilità di scoprire l'originale usanza della “Doppia Sepoltura” tra i vietnamiti.
Proseguimento del percorso verso My Son, l'antica capitale religiosa dei regni Cham. All'arrivo, visita delle torri e dei tempi remoti sul fondo di una piccola valle circondata da massicci.
Arrivo a Hoi An verso la fine del pomeriggio.
Notte in albergo.
GIORNO 9: HOI AN – TOUR DELLA CITTÀ E DELLA SUA CAMPAGNA
Mattinata dedicata alla scoperta dell'antica città portuale di Hoi An.Tour a piedi nel centro storico per visitare i siti imperdibili: il santuario del Fujian; Pagoda di Phuc Thanh; il ponte giapponese costruito nel 1593; le vecchie strade, i musei e le vecchie case di legno risalenti a centinaia di anni fa...
Pomeriggio, escursione in bicicletta alla scoperta della campagna di Hoi An dove si trovano risaie, piccoli borghi, allevamenti di gamberi e orti. Sosta lungo il percorso al villaggio di Cam Chau, visita di una fabbrica di lanterne, scoperta delle fasi di realizzazione di una lanterna: vimini di bambù, tintura, carta... poi introduzione alle tecniche tradizionali.
Rientro a Hoi An verso la fine del pomeriggio.
Notte in albergo.
GIORNO 10 : HOI AN LIBRE – PARTENZA
Giornata completamente libera per il riposo e gli acquisti finali. Nel tardo pomeriggio volo per Hanoi/Ho Chi Minh e poi volo di partenza.
Fine dei nostri servizi di tour in Vietnam di 10 giorni da Nord a Centro!
Le nostre tariffe includono :
• La sistemazione (nella categoria prevista o similare a seconda della disponibilità) nella camera doppia o la camera matrimoniale con colazione giornaliera negli hotel indicati nel programma.
• Tutti i viaggi in autobus privati climatizzati con autisti di linea.
• Il treno notturno Hanoi - Lao Cai e Lao Cai - Hanoi, in cabine climatizzate con letti (4 persone per cabina).
• Gli ingressi ai siti turistici indicati nel programma.
• Lo spettacolo di marionette sull'acqua.
• La crociera di 24 ore sulla Baia di Ha Long.
• Le gite in bicicletta, le gite in barca menzionate nel programma.
• Una guida esperta di lingua italiana per ogni regione.
• Gli Escursioni ai tunnel di Cu Chi e Tay Ninh.
• I voli nazionali: Hanoi - Da Nang e Hue - la città di Ho Chi Minh con tasse aeroportuali.
Le nostre tariffe escludono:
• I voli internazionali e tasse aeroportuali.
• Le bevande e i pasti non menzionati.
• Le spese personali.
• I suggerimenti per la guida e gli autisti.
• Le mance per il trasporto dei bagagli in hotel e altre spese non chiaramente menzionate nel programma.
• I prezzi dei visti in loco in Vietnam (un mese c’è solo un ingresso, una lettera di invito, delle tasse per il visto e un servizio di assistenza per il visto).
NOTE IMPORTANTI RELATIVE AL SUO SOGGIORNO:
• Nel caso in cui il soggiorno cada nel periodo di Natale, Capodanno, ecc, i prezzi potrebbero essere rivisti perché alcuni alberghi applicano un supplemento per la camera oltre per i pasti di Capodanno.
• Gli orari e le tariffe dei voli possono essere soggetti a modifiche senza preavviso da parte delle compagnie aeree.
• Le camere negli hotel compreso il giorno di arrivo sono disponibili solo dalle 14:00 (Il supplemento check-in anticipato: 100% addebito camera, il supplemento late check out fino alle 16:00 = 50% addebito camera e il supplemento late check out dopo le 16:00 = 100 % costo camera). In alcuni testi scriviamo il seguente testo: “Lei è accolto in aeroporto e trasferisce in città. Fa il check-in in albergo”. Ciò non significa che il check-in anticipato sia incluso. Gli eventuali check-in anticipati o check-out posticipati devono essere menzionati nella sezione “Questi prezzi includono”. Tuttavia, faremo del nostro meglio a seconda della disponibilità per ottenere la consegna prima di questo termine contrattuale.
• Le visite e le escursioni menzionate nel programma possono essere modificate o annullate secondo le particolarità locali.
• 1 FOC in doppia o matrimoniale per 15 Pax paganti. 02 FOC massimo per gruppo.