Consigli per viaggio in Vietnam: Come preparare un viaggio perfetto?

Stai programmando il tuo primo viaggio in Vietnam e vuoi che tutto vada liscio? Ti abbiamo offerto alcuni consigli utili per preparare un viaggio perfetto in Vietnam. Con bellissime spiagge, un ricco patrimonio culturale e una cucina deliziosa, il Vietnam è una destinazione da sogno per molti turisti italiani. 

CONTENUTO

  1. Introduzione: Perché visitare il Vietnam?
  2. Quando andare in Vietnam?
  3. Documenti e Visto per il Vietnam
  4. Vaccinazioni e Salute in Viaggio
  5. Assicurazione di Viaggio: È necessaria?
  6. Itinerario ideale: Cosa vedere in Vietnam?
  7. Budget di Viaggio: Quanto costa viaggiare in Vietnam?
  8. Come spostarsi in Vietnam
  9. Dove dormire: Alloggi in Vietnam
  10. Cibo vietnamita: Cosa mangiare?
  11. Cultura e Comportamento: Cosa sapere prima di partire
  12. Comunicazione: Internet e SIM Card
  13. Lingua: Come comunicare in Vietnam?
  14. Sicurezza: È sicuro viaggiare in Vietnam?
  15. Shopping in Vietnam: Cosa comprare e dove
  16. Cambiare denaro e pagamenti
  17. Viaggi di gruppo o fai da te?
  18. Viaggiare con bambini in Vietnam

 

Introduzione: Perché visitare il Vietnam?

Panoramica sul fascino del Vietnam

Il Vietnam è un paese che unisce straordinarie bellezze naturali, cultura unica e ricca storia. Dalle maestose montagne del Nord, alle spettacolari baie e grotte della regione Centrale, alle vaste risaie e ai vivaci mercati galleggianti del Sud, ogni regione offre ai visitatori un'esperienza unica e memorabile. La diversità del paesaggio, della cucina e delle persone crea un viaggio colorato che attira turisti da tutto il mondo.

baia-halong

Baia di Halong (Foto: Raccolta)

Cosa aspettarsi dal viaggio

  • Esplora la natura incontaminata: dalla baia di Ha Long, dall'altopiano di pietra di Dong Van all'isola di Phu Quoc ti regaleranno esperienze interessanti nella natura.
  • Sperimenta la cultura locale: i villaggi delle minoranze etniche, l'antica città di Hoi An o il delta del Mekong, tutto ti porterà attraverso nuovi livelli di emozioni, sorprendendoti con la cultura tradizionale vietnamita.
  • Goditi il ​​famoso cibo di strada: Pho, banh mi, bun cha ad Hanoi, riso al pollo Hoi An o riso spezzato Sai gon. Ogni città del Vietnam ha i suoi piatti caratteristici dai sapori unici.
  • L'ospitalità e la cordialità della gente: Ovunque tu vada, riceverai sempre sorrisi amichevoli e aiuto entusiasta dalla gente locale.

Se ti stai chiedendo "Come preparare un viaggio perfetto in Vietnam?", la prima cosa è avere una visione d'insieme e della realtà di questo Paese. Nel resto dell'articolo troverai 20 consigli pratici e utili da parte degli esperti per aiutarti a pianificare il tuo viaggio ideale, senza preoccuparti delle mancanze.

ha-giang

Campi terrazzati a Ha Giang (Foto: Raccolta)

 

Quando andare in Vietnam?

Quando dovresti viaggiare in Vietnam?

Uno dei fattori importanti per la domanda “Come preparare un viaggio perfetto in Vietnam?" Questo è il momento giusto per godere appieno delle bellezze di questo Paese. Il Vietnam ha un clima tropicale monsonico, che si estende verticalmente da nord a sud, quindi il tempo cambia chiaramente tra le regioni.

Il Nord (Hanoi, Ha Long, Sapa...)

Il Nord ha quattro stagioni distinte, particolarmente belle la primavera (febbraio - aprile) e l'autunno (ottobre - novembre). Il clima in questo periodo è fresco e secco, molto adatto per esplorare la natura e la cultura locale. L'inverno (dicembre-febbraio) è piuttosto freddo, soprattutto nelle zone montuose come Sapa, dove la temperatura può scendere sotto i 10°C. L'estate (maggio-agosto) è calda e piovosa.

Regione centrale (Hue, Da Nang, Hoi An...)

Il momento migliore per recarsi nella regione Centrale va da febbraio ad agosto, quando il clima è secco e soleggiato. Da settembre a novembre, Questa zona è spesso colpita da temporali e forti piogge. Questa è un'area di intersezione culturale e ha molti siti del patrimonio mondiale, quindi scegliere un momento soleggiato contribuirà a rendere il viaggio più completo.

Il Sud (HCMC, Mekong, Phu Quoc...)

Il Sud ha due stagioni: stagione secca (novembre - aprile) e stagione delle piogge (maggio - ottobre). La stagione secca è il periodo ideale per viaggiare ed esplorare i fiumi occidentali o rilassarsi sulle spiagge di Phu Quoc. Il clima è caldo e soleggiato tutto l'anno, molto comodo per le attività all'aperto.

preparare-viaggio-in-vietnam

Abiti e accessori sono cose che devono essere preparate con cura prima del viaggio in base del clima (Foto: Raccolta)

 

Documenti e Visto per il Vietnam

Obblighi di passaporto e visto per i cittadini italiani

A Quando si recano in Vietnam, i cittadini italiani devono preparare un passaporto che abbia una validità di almeno 6 mesi dalla data di ingresso e contenga almeno una pagina vuota per la vignetta visto. Questo è un requisito obbligatorio quando si entra in Vietnam, sia che tu venga per turismo o per motivi di lavoro a breve termine. Se stai cercando “Come preparare un viaggio perfetto in Vietnam?”, il primo passo è assicurarti che il tuo passaporto sia valido.

I cittadini italiani sono esenti dal visto se soggiornano in Vietnam per non più di 45 giorni. Se prevedi di rimanere più a lungo, devi richiedere un visto elettronico (E-visa).

passaporto-italiano

Preparare un passaporto che abbia una validità di almeno 6 mesi dalla data di ingresso (Foto: Raccolta)

Come richiedere facilmente il visto elettronico per il Vietnam per i turisti italiani

E-visa è un visto elettronico rilasciato dal governo vietnamita ai cittadini di più di 80 paesi, inclusa l'Italia. La procedura di richiesta del visto elettronico è abbastanza semplice e può essere eseguita completamente online.

Devi preparare:

  • Copia scannerizzata del passaporto (pagina con foto e informazioni personali)
  • Foto ritratto con sfondo bianco
  • Informazioni su orari e luoghi di ingresso

La tassa per la richiesta del visto elettronico è di circa 25 USD e non è rimborsabile in caso di rifiuto. Il tempo di elaborazione richiede solitamente da 3 a 5 giorni lavorativi. Il visto è valido per 90 giorni, ingresso singolo o ingressi multipli a seconda della scelta effettuata al momento della registrazione.

visto-vietnam

I cittadini italiani sono esenti dal visto se soggiornano in Vietnam per non più di 45 giorni (Foto: Raccolta)

 

Vaccinazioni e Salute in Viaggio

Vaccinazioni obbligatorie

Prima di venire in Vietnam, i turisti provenienti dall’Italia dovrebbero vaccinarsi contro alcune malattie comuni come l’epatite A, l’epatite B, il tifo e il tetano. Inoltre, se hai intenzione di visitare zone rurali o montane, si consigliano anche i vaccini contro la rabbia e l'encefalite giapponese. Non è obbligatorio ma è vivamente consigliato prepararsi presto per garantire la salute durante tutto il viaggio.

Consigli per evitare problemi di salute

Durante il viaggio bere acqua in bottiglia, evitare ghiaccio e cibi crudi (come verdure crude o frutti di mare freschi di origine sconosciuta). Porta sempre con te un repellente per zanzare, una crema solare e un kit di medicinali di base che includa medicinali digestivi, antinfluenzali e antiallergici. Non dimenticare di acquistare un'assicurazione di viaggio per stare tranquillo quando hai bisogno di assistenza medica.

preparere-viaggio-in-vietnam

La medicina è un oggetto indispensabile nella tua valigia durante il viaggio (Foto: Raccolta)

Una preparazione sanitaria approfondita è una parte importante del piano preparare un viaggio perfetto in Vietnam, ti aiuta a esplorare questo bellissimo paese nel modo più sicuro e completo.

 

Assicurazione di Viaggio: È necessaria?

Che tipi di assicurazioni dovresti avere?

I viaggiatori dovrebbero scegliere un pacchetto assicurativo che includa:

  • Spese mediche di emergenza: copre le spese ospedaliere in caso di malattia o incidente.
  • Cancellazione o rinvio del volo: rimborso in caso di problemi imprevisti.
  • Perdita di bagagli o oggetti personali: assistenza in caso di smarrimento o furto.
  • Responsabilità civile: ti tutela se causi accidentalmente un danno ad altri.

Come scegliere una buona assicurazione di viaggio

Scegli compagnie assicurative affidabili in Italia (come Allianz, Axa, Europ Assistance), leggi attentamente i termini del contratto e assicurati che l'assicurazione sia valida in Vietnam. Dovrebbe essere data priorità ai pacchetti con supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 in italiano o inglese per una facile gestione in caso di problemi.

 

Itinerario ideale: Cosa vedere in Vietnam?

Da Nord a Sud: Mete da non perdere

Per preparare un viaggio perfetto in Vietnam, dovresti iniziare il tuo viaggio dal Nord, la culla della cultura e della storia. Hanoi con il suo centro storico, il lago Hoan Kiem e il Tempio della Letteratura è una prima tappa impressionante. La prossima è la baia di Ha Long, una meraviglia naturale del mondo con migliaia di magnifiche isole calcaree.

Spostandosi nella regione centrale, i turisti non possono perdersi Hoi An - una romantica città antica sul fiume Hoai, Hue - l'antica capitale con palazzi e mausolei della dinastia Nguyen e Da Nang - una città moderna con una bellissima spiaggia.

Infine, esplora il sud con la vivace Saigon, il mercato di Ben Thanh, la cattedrale di Notre Dame e i tunnel di Cu Chi. Termina il viaggio con un viaggio nel delta del Mekong, sperimentando il mercato galleggiante e la vita fluviale unica.

mercato-galleggiante

Mercato galleggiante di Cai Rang a Can Tho (Foto: Raccolta)

Orario consigliato per il viaggio

Per esplorarla a fondo da Nord a Sud, l'itinerario ideale dura dai 12 ai 16 giorni. Questo è abbastanza tempo per farti sentire la ricca cultura, la cucina e la natura del Vietnam.

 

Budget di Viaggio: Quanto costa viaggiare in Vietnam?

Costo medio giornaliero

Il Vietnam è una destinazione ideale per i turisti italiani che vogliono esplorare l'Asia con un budget ragionevole. Il costo medio giornaliero per turista varia da circa 120 EUR, incluso: hotel 3 stelle, pasti locali, biglietti per visite turistiche e trasporto. Per coloro che preferiscono un'esperienza più lussuosa, il budget può aumentare fino a 150 - 200 EUR/giorno.

Consigli per risparmiare sui costi

Per ottimizzare il tuo budget dovresti:

  • Prenota in anticipo tramite siti come Booking o Islay copre una superficie per andare a caccia di offerte
  • Mangia e bevi nei ristoranti locali o nei mercati notturni, dove si trovano molti piatti economici e deliziosi
  • Viaggia in autobus o in treno, invece che in taxi privato
  • Contratta quando fai acquisti al mercato o quando noleggi un'auto/acquisti un tour

 

Come spostarsi in Vietnam?

Viaggiare in Vietnam è piuttosto vario e conveniente, adatto a tutti i budget e stili di viaggio. Se stai cercando Per preparare un viaggio perfetto in Vietnam, non perdetevi le seguenti opzioni di trasporto:

Aerei nazionali

Se hai poco tempo ma vuoi esplorare molte città come Hanoi, Da Nang, Hue o Ho Chi Minh City, volare è una scelta rapida e che fa risparmiare tempo. Compagnie aeree come Vietnam Airlines, VietJet Air e Bamboo Airways offrono spesso prezzi dei biglietti ragionevoli.

aereo-vietnam

Compagnia aereo nazionale del Vietnam - Vietnam Airlines (Foto: Raccolta)

Treno

I treni sono una scelta interessante per visitare la città, soprattutto sulla tratta da Hanoi a Hue o Da Nang. Tuttavia, la velocità è lenta e dovresti scegliere uno scompartimento letto per un maggiore comfort.

Autobus e pullman

È il mezzo più popolare ed economico. Molte linee di autobus notturni aiutano a risparmiare sui costi degli hotel.

Taxi e veicoli tecnologici

Sicuro, facile da chiamare tramite applicazioni come Grab, Bee, Xanh SM. Se prendi un taxi tradizionale dovresti negoziare il prezzo in anticipo.

grab-vietnam

Le moto con tecnologia Grab sono molto popolari in Vietnam (Foto: Raccolta)

Noleggiare una moto o un'auto

Adatto a viaggiatori che amano esplorare liberamente. Tuttavia, è necessaria una patente di guida internazionale e prestare attenzione alle leggi sul traffico vietnamite.

 

Dove dormire: Alloggi in Vietnam

Tipologie di alloggi popolari

Quando arrivano in Vietnam, i turisti italiani hanno molte opzioni di alloggio adatte al loro budget e al loro stile di viaggio. Se vuoi riposare comodamente e con tutti i comfort, gli hotel 3-4 stelle nel centro città sono la scelta ideale. Oltretutto, alloggio in famiglia Nelle regioni montuose settentrionali come Sapa, Ha Giang o la regione del sud-ovest porteranno esperienze culturali locali uniche.

booking-hotel

È necessario prenotare l'alloggio prima del viaggio (Foto: Raccolta)

Consigli per prenotare camere a buon prezzo

A preparare un viaggio perfetto in Vietnam, non dimenticare di prenotare in anticipo tramite piattaforme affidabili come Booking, agoda o Airbnb. Dovresti confrontare i prezzi, leggere attentamente le recensioni e controllare la posizione prima di prenotare. Se vai in bassa stagione o rimani per un lungo periodo, puoi negoziare il prezzo direttamente con l'host per ottenere un accordo migliore.

 

Cibo vietnamita: Cosa mangiare?

Piatti tipici da provare

La cucina vietnamita è una delicata combinazione di sapori, colori ed equilibrio nutrizionale. 

  • Pho: famoso piatto di noodle con brodo profumato e tenero manzo o pollo.
  • Banh mi vietnamita: è un "panino" unico, che unisce il pane alla francese con carne, patè e verdure fresche. 
  • Bun cha Hanoi: abbinamento di pasta da riso con carne alla griglia
  • Goi cuon: una combinazione di molti ingredienti all'interno di una crosta di carta di riso fritta fino a diventare croccante e dorata
  • Caffè all'uovo: una combinazione unica di caffè, uova montate e miele.

 

piatti-tipici

Piatti tipici del Vietnam (Foto: Raccolta)

Consigli per un'alimentazione sicura

Per garantire un'esperienza culinaria sicura, dovresti scegliere ristoranti locali affollati, segno che il cibo è fresco e affidabile. Evita di usare l’acqua del rubinetto, bevi invece acqua in bottiglia. Se hai lo stomaco debole, dovresti limitare il consumo di cibi crudi come verdure crude o pesce fresco.

 

Cultura e Comportamento: Cosa sapere prima di partire

Cultura e comportamento: cose che dovresti sapere prima di venire in Vietnam

Mentre si prepara un viaggio perfetto in Vietnam, comprendere la cultura e il comportamento locale è molto importante. I vietnamiti sono famosi per la loro ospitalità e il rispetto della tradizione. 

Salutare con un sorriso e un leggero inchino è considerato educato. Quando entri in casa dovresti toglierti le scarpe: questa è un'usanza comune in Vietnam.

Inoltre, vestirsi con discrezione, soprattutto quando si va ai templi, dimostra rispetto per la cultura spirituale del popolo vietnamita. 

etichetta-vietnamita

Etichetta vietnamita nella famiglia (Foto: Raccolta)

Cose da evitare per rispettare la cultura locale

  • Non puntare il dito contro altre persone, Buddha o statue divine.
  • Non dare pacche sulla testa ai bambini: questo potrebbe essere considerato irrispettoso.
  • Evita di discutere di politica o religione con la gente del posto.

 

Comunicazione: Internet e SIM Card

Come restare connessi?

Quando si viaggia in Vietnam, mantenere una connessione internet è importante per cercare informazioni, mappe, comunicare o condividere momenti memorabili. I viaggiatori provenienti dall'Italia possono facilmente acquistare una carta SIM in aeroporto o in un minimarket, per soli 5-10 euro, inclusa la capacità internet disponibile. Alcuni operatori popolari sono Viettel, Vinaphone e Mobifone: tutti hanno velocità 4G stabili sia nelle aree urbane che rurali. Inoltre, se viaggi in gruppo o hai bisogno di utilizzare più dispositivi, puoi noleggiare un trasmettitore Wi-Fi portatile.

App utili da scaricare prima del viaggio

Dovresti scaricare applicazioni utili come:

  • Google Maps e Maps.me (navigazione offline)
    Google Translate (traduzione vietnamita)
  • Prendi, Xanh SM (chiama un'auto invece di un taxi tradizionale)
  • Zalo o WhatsApp (comunicazione rapida)
  • Booking.com o agoda (prenotazione facile di hotel)

google-maps

Google Maps (Foto: Raccolta)

 

Lingua: Come comunicare in Vietnam?

Frasi di base in vietnamita

Durante la preparazione al viaggio, oltre a conoscere la cultura e la cucina, imparare alcune frasi base in vietnamita aiuterà i turisti italiani a comunicare facilmente e a creare simpatia con la popolazione locale. Alcune frasi comuni che puoi ricordare includono:

  • Xin chao /si-n ci-ao/ = Ciao
  • Cam on /Ca-am on/ = Grazie
  • Bao nhieu tien /ba-o gni-u ti-en/ = Quanto costa?
  • Nha ve sinh o dau /Gna ve sing o dau/ = Dov'è il bagno?

I vietnamiti apprezzano quando cerchi di parlare la loro lingua, anche se si tratta solo di poche semplici parole.

L'importanza dell'inglese

Nelle grandi città e nelle destinazioni turistiche più popolari come Hanoi, Hoi An o TP. A Ho Chi Minh City molte persone, soprattutto giovani, sanno comunicare in un inglese elementare. Tuttavia, nelle zone rurali o nei luoghi meno turistici, l’inglese non è comune, quindi preparatevi con largo anticipo.

 

Sicurezza: È sicuro viaggiare in Vietnam?

Il Vietnam è sicuro?

Il Vietnam è una destinazione sicura e amichevole per i turisti internazionali. La situazione della sicurezza è generalmente stabile, il tasso di criminalità è basso e la gente è ospitale.

Aree da evitare

Dovresti fare attenzione ad evitare le zone remote di notte, soprattutto nelle grandi città come Hanoi o Ho Chi Minh City. Evita di portare con te molti soldi o gioielli preziosi quando fai una passeggiata serale.

Truffe comuni e come evitarle

Alcune forme comuni di frode sono i tassisti che non accendono il tassametro, vendono tour poco chiari o si spacciano per guide turistiche. Utilizza i servizi di aziende rispettabili, verifica le informazioni prima di prenotare un tour e utilizza applicazioni di prenotazione auto come Grab invece di prendere un taxi per strada.

 

Shopping in Vietnam: Cosa comprare e dove

Souvenir tipici

Quando viaggiano in Vietnam, i turisti italiani rimarranno facilmente affascinati dagli innumerevoli souvenir unici intrisi dell’identità culturale locale. Alcuni regali popolari includono: cappelli conici, dipinti laccati, seta, caffè vietnamita, ceramiche Bat Trang o squisiti prodotti ricamati a mano. Questi regali non sono solo belli ma anche leggeri e facili da trasportare, molto adatti come regali per amici e parenti dopo il viaggio.

mercato-dong-xuan

Mercato di Dong Xuan (Foto: Raccolta)

Mercati e artigianato locale

Mercati tradizionali e villaggi artigianali sono destinazioni ideali per esplorare la bellezza dell'artigianato vietnamita. I turisti dovrebbero visitare il mercato di Ben Thanh (Ho Chi Minh City), il mercato di Dong Xuan (Hanoi), il mercato notturno di Hoi An o il villaggio delle ceramiche di Bat Trang, il villaggio della seta di Van Phuc per sperimentare la vivace atmosfera dello shopping e cercare prodotti tipici fatti a mano. Questa è anche un'opportunità per comprendere meglio la vita e la cultura locale.

 

Cambiare denaro e pagamenti

Usa la carta e preleva contanti

Le carte di credito e debito (Visa, Mastercard) sono accettate in molti hotel, ristoranti esclusivi e centri commerciali. Tuttavia, nelle zone rurali o nei piccoli negozi, sono accettati solo contanti. Puoi prelevare contanti dagli sportelli bancomat, comuni nelle grandi città. Tieni presente che ogni prelievo solitamente comporta una commissione e un limite massimo.

/cambiare-denaro-vietnam

Le carte di credito e debito sono accettate in molti hotel (Foto: Raccolta)

Dove cambiare i soldi?

Quando arrivano in Vietnam, i turisti italiani dovrebbero cambiare dei contanti in Dong vietnamiti (VND) da utilizzare per piccole spese come mangiare, biglietti turistici o andare al mercato. Puoi cambiare denaro all'aeroporto, alle banche o ai rinomati negozi di oro nel centro della città. I tassi di cambio presso le banche sono spesso più stabili e più sicuri. Evitare di cambiare denaro in luoghi di origine sconosciuta per evitare rischi.

 

Viaggi di gruppo o fai da te?

Vantaggi e svantaggi

Viaggiare da soli in Vietnam porta un senso di libertà, flessibilità e l'opportunità di esplorare al proprio ritmo. Puoi scegliere la destinazione, la durata del soggiorno e il budget più adatto a te. Tuttavia, le barriere linguistiche, i trasporti complicati e le differenze culturali possono causare difficoltà, soprattutto per chi visita il Vietnam per la prima volta.

Viaggiare in tour aiuta a risparmiare tempo, fornisce supporto linguistico, guide esperte e orari ottimali. Questa è la scelta ideale per chi desidera un'esperienza completa senza preoccuparsi dell'organizzazione, soprattutto quando si vogliono esplorare molte regioni in breve tempo.

Sapa-trekking

Trekking a Sapa (Foto: Raccolta)

Quando dovresti scegliere una compagnia di viaggi?

Se vieni in Vietnam per la prima volta, non sei abituato a prenotare servizi online o viaggi con bambini o anziani, una compagnia di viaggi rispettabile ti aiuterà a preparare un viaggio perfetto in Vietnam senza stress. Inoltre, l’azienda locale offre anche esperienze autentiche, profonda esplorazione culturale e supporto tempestivo in ogni situazione.

 

Viaggiare con bambini in Vietnam

Servizio adatto alle famiglie

Il Vietnam è una destinazione ideale per le famiglie con bambini piccoli grazie alla sua ospitalità e ai servizi flessibili. Molti hotel a 3-4 stelle nelle grandi città come Hanoi, Da Nang o Ho Chi Minh City offre camere familiari, seggioloni e servizi di babysitting su richiesta.

Le località costiere come Phu Quoc o Nha Trang dispongono anche di aree giochi separate per bambini e piscine sicure per bambini. Inoltre, anche i tour pensati appositamente per le famiglie contribuiscono a rendere il viaggio più leggero e interessante.

viaggi-con-bambini-in-vietnam

Viaggi con bambini in Vietnam (Foto: Raccolta)

Cosa portare per i bambini piccoli?

Quando si viaggia con bambini, è necessario preparare medicine di base, crema solare delicata, un cappello a tesa larga, snack familiari e alcuni piccoli giocattoli. In Vietnam i pannolini e il latte in polvere si possono acquistare facilmente al supermercato, ma se vostro figlio è abituato a usare tipi speciali, vi conviene portarne abbastanza per tutto il viaggio.

 

Le ultime parole,

L'articolo ti ha offerto le informazioni utili per preparare un viaggio perfetto in Vietnam. Si prega di leggere i nostri altri articoli per comprendere meglio la nostra storia, cultura, cucina e paese. Se hai domande, non esitare a contattarci, agenzia di viaggi locale Vietnam Original Travel con le esperienze dal 2004!

 


Toccare la cultura, connettere le persone!

Un prodotto del VIETNAM ORIGINAL GROUP

E-mail: sales@vietnamoriginal.com  

 

Altri articoli sui nostri viaggi in Asia:

Vietnam attraverso il cinema: una bellezza senza fine sullo schermo

Viaggio

Normativa sui droni in Vietnam: tutto ciò che devi sapere

Guida Pratica

Cosa fare a Phu Quoc in 2 giorni - Guida completa da A a Z

Recensioni

Scoprire la Cattedrale di San Giuseppe - Il simbolo antico nel cuore di Hanoi

Viaggio

Pagoda Tran Quoc - L’antica e sacra pagoda sul Lago dell’Ovest di Hanoi

Viaggio

Scoprire il Museo di Storia Nazionale del Vietnam - Un incontro culturale ad Hanoi

Viaggio