Cose da sapere prima di andare ad Ha Giang

Questo articolo vi fornirà informazioni utili su "Cose da sapere prima di andare ad Ha Giang", dal momento ideale al bagaglio necessario, fino alle note da tenere a mente durante il viaggio. Questa è la destinazione da sogno di molti amanti dei viaggi. Tuttavia, per realizzare un viaggio completo, è indispensabile una preparazione accurata.

CONTENUTO

  1. Dov'è Ha Giang? - Introduzione, informazioni utili
  2. Quando andare a Ha Giang? - Periodo ideale
  3. Come spostarsi a Ha Giang? - Mezzi di trasporto
  4. Cosa vedere e cosa fare a Ha Giang? - Destinazioni notevoli
  5. Guida alla preparazione dei bagagli per un viaggio ad Ha Giang
  6. Dove dormire a Ha Giang? - Strutture ricetive
  7. Cosa mangiare a Ha Giang? - Piatti pitici
  8. Itinerario di viaggio ideale per Ha Giang
  9. Consilgi prima di viaggiare ad Ha Giang

 

Dov'è Ha Giang? - Introduzione, informazioni utili

Prima di tutto, "Dov'è Ha Giang?" è la prima domanda delle cose da sapere prima di andare ad Ha Giang. Ha Giang è una provincia montuosa nel Vietnam settentrionale, famosa per la sua bellezza selvaggia e maestosa e per la sua cultura unica. Situata al confine con la Cina, Ha Giang si trova a circa 300 km a nord di Hanoi. Con le sue maestose montagne calcaree, i vasti altipiani e i passi accidentati, questa è una destinazione ideale per chi ama l'esplorazione e vuole allontanarsi dal caos e dalla frenesia della città. La posizione geografica di Ha Giang crea una bellezza che somiglia a un maestoso dipinto, con scenari che cambiano con le stagioni, dalla brillante stagione del riso dorato in autunno alla stagione della splendida fioritura primaverile.

ha-giang

Maestoso paesaggio di Ha Giang (Foto: raccolta)

Ha Giang attrae i turisti non solo per le sue bellezze naturali, ma anche per le diverse culture delle minoranze etniche come H'mong, Tay, Dao e Nung. Ogni gruppo etnico ha le sue tradizioni, i suoi costumi e la sua cucina, il che rende il viaggio alla scoperta di un territorio vario e affascinante. Ha Giang è una destinazione ideale per gli amanti dei viaggi avventurosi, che cercano spazi tranquilli e incontaminati e desiderano esplorare i valori culturali unici degli altipiani.

 

Quando andare a Ha Giang? - Periodo ideal

Per preparare un viaggio a Ha Giang, il tempo è una delle cose da sapere prima di andare ad Ha Giang. Ha Giang è famosa per i suoi maestosi paesaggi naturali e ogni stagione dell'anno porta con sé una bellezza unica. A seconda dei tuoi interessi e dello scopo del viaggio, puoi scegliere il momento più appropriato per recarti ad Ha Giang.

Stagione del riso maturo (settembre - ottobre)

Questo è il periodo in cui le risaie delle popolazioni dell'altopiano di Ha Giang diventano dorate e pittoresche. La stagione del riso maturo attrae molti turisti per la sua atmosfera tranquilla e per i bellissimi dipinti naturali. Questa è anche l'occasione per scoprire la cultura unica della campagna.

ha-giang

Quattro stagioni a Ha Giang (Foto: raccolta)

Stagione dei fiori del grano saraceno (ottobre - dicembre)

In questa stagione, Ha Giang indossa un cappotto di fiori di grano saraceno bianchi e rosa. La stagione della fioritura del grano saraceno non è solo una delle stagioni turistiche più gettonate, ma anche un'opportunità per ammirare la meravigliosa bellezza delle montagne e delle foreste del Nord. I fragili petali contribuiscono ad accrescere il mistero dell'altopiano roccioso di Dong Van.

Primavera (gennaio - marzo)

La primavera ad Ha Giang è il periodo in cui sbocciano i fiori di pesco e di prugno. In questo periodo il clima è fresco, ideale per visitare la città, esplorare i villaggi e conoscere la cultura etnica. Questo è anche il momento giusto per partecipare alle feste primaverili organizzate dalla gente del posto.
Ogni stagione ad Ha Giang ha la sua bellezza, quindi puoi scegliere il periodo del viaggio in base alle tue preferenze e al tuo desiderio di vivere esperienze meravigliose.

ha-giang

Ragazzi etnici nella stagione dei fiori di grano saraceno a Ha Giang (Foto: Raccolta)

 

Come spostarsi a Ha Giang? - Mezzi di trasport

Auto fornita da Vietnam Original Travel nel pacchetto turistico

Una delle opzioni più comode e convenienti è quella di viaggiare in auto, offerta da Vietnam Original Travel. I visitatori possono scegliere un servizio di auto privata, accompagnati da un autista professionista, per garantire la massima tranquillità sui pericolosi passi di montagna. Se necessario, i visitatori possono anche richiedere una guida che parli italiano, rendendo il viaggio più piacevole e semplice. Il viaggio da Hanoi a Ha Giang dura in genere dalle 6 alle 7 ore, a seconda del traffico e delle condizioni meteorologiche.

ha-giang

Andare a Ha Giang in auto (Foto: Raccolta)

Pullman

Se vuoi risparmiare, gli autobus sono un mezzo di trasporto popolare e comodo. Sono numerose le compagnie di autobus che collegano Hanoi a Ha Giang, con partenze dalla stazione degli autobus di My Dinh o dalla stazione degli autobus di Gia Lam. Il viaggio dura circa 6-8 ore, solitamente la partenza è prevista per le 20:00 e l'arrivo ad Ha Giang la mattina presto, a seconda della compagnia di autobus e delle fermate. Quando si viaggia in autobus, è opportuno scegliere compagnie di autobus affidabili per garantire un servizio di qualità e sicurezza sulla strada.

ha-giang

Andare a Ha Giang in pullman (Foto: Raccolta)

Nota quando ci si sposta

Indipendentemente dal mezzo di trasporto scelto, i visitatori devono prestare attenzione a fattori quali le condizioni meteorologiche e stradali, soprattutto quando si viaggia durante la stagione delle piogge. La strada per Ha Giang presenta molti passi di montagna tortuosi, quindi viaggiare con un'auto privata vi aiuterà a sentirvi più sicuri.

 

Cosa vedere e cosa fare a Ha Giang? - Destinazioni notevoli

Ha Giang, una terra montuosa nel nord del Vietnam, attrae sempre i turisti con la sua bellezza selvaggia e le sue destinazioni suggestive che sono le cose da sapere prima di andare ad Ha Giang. Di seguito sono elencati i luoghi famosi da non perdere durante il tuo viaggio ad Ha Giang. 

Altopiano di pietra di Dong Van

L'altopiano roccioso di Dong Van è una delle meraviglie naturali del Vietnam, riconosciuto dall'UNESCO come geoparco mondiale. Con le sue maestose montagne calcaree, questo altopiano ha una bellezza selvaggia e misteriosa. I visitatori potranno ammirare le ripide scogliere, i campi terrazzati e i villaggi dei gruppi etnici H'Mong, Tay e Lo Lo. Questo è il luogo ideale per esplorare paesaggi naturali unici e conoscere la vita delle comunità delle minoranze etniche.

sapere-ha-giang

Altopiano di pietra di Dong Van (Foto: Raccolta)

Campi terrazzati nella stagione del riso maturo

La stagione della raccolta del riso ad Ha Giang, in particolare in comuni come Hoang Su Phi e Xin Man, è un periodo da non perdere per gli amanti della bellezza della natura. I campi terrazzati si estendono sui pendii verdi e dorati delle montagne, illuminati dal sole, creando uno scenario meraviglioso. Questa è la stagione del raccolto, le popolazioni locali sono anche impegnate nella raccolta del riso, creando un'atmosfera speciale per questa terra.

ha-giang

Campi terrazzati nella stagione del riso maturo (Foto: Raccolta)

Meo Vac – Passaggio Ma Pi Leng

Il passo Ma Pi Leng è uno dei passi più belli del Vietnam, situato sulla strada nazionale 4C che collega Meo Vac e Dong Van. Soprannominata "l'autostrada tra le nuvole", Ma Pi Leng è caratterizzata da strade tortuose, ripide scogliere e verdi valli. In particolare, dalla cima del passo, avrete l'opportunità di ammirare la vista panoramica del fiume Nho Que che serpeggia ai piedi della montagna, creando uno splendido quadro naturale. Un'esperienza indimenticabile per chi ama la scoperta.

sapere-ha-giang

Meo Vac (Foto: Raccolta)

Villaggi etnici culturali e mercati tradizionali

Ha Giang non è famosa solo per la sua natura maestosa, ma anche per la ricca cultura delle minoranze etniche. I villaggi culturali etnici come il villaggio di Lo Lo Chai, il villaggio H'Mong o il villaggio Tay conservano ancora caratteristiche culturali tradizionali uniche. I visitatori possono partecipare ai mercati degli altopiani, dove vengono vendute specialità locali come broccato, verdure e piatti tradizionali. I mercati si svolgono la domenica mattina e rappresentano un'occasione per interagire con la gente del posto e scoprire le loro usanze uniche.

ha-giang

Danza del flauto di Pan al mercato dell'amore di Khau Vai (Foto: Raccolta)

Fiume Nho Que

Il fiume Nho Que è uno dei fiumi più belli di Ha Giang e si distingue per le sue acque azzurre e i paesaggi maestosi su entrambe le sponde. Il fiume Nho Que scorre attraverso canyon calcarei, creando paesaggi spettacolari. I visitatori possono provare l'esperienza di navigare sul fiume, ammirando le ripide scogliere, le montagne verdeggianti e gli splendidi paesaggi selvaggi. Questa è una meta imperdibile per chi desidera esplorare la misteriosa bellezza della natura di Ha Giang.

nho-que-ha-giang

Fiume Nho Que (Foto: Raccolta)

 

Guida alla preparazione dei bagagli per un viaggio ad Ha Giang

Preparazione dei bagagli è una delle cose da sapere prima di andare ad Ha Giang. Quando si preparano i bagagli per un viaggio ad Ha Giang, è necessario prestare attenzione ad alcuni fattori specifici per rendere il viaggio agevole e confortevole.

Vestiti caldi e scarpe da passeggio

Ha Giang ha un clima piuttosto freddo, soprattutto al mattino e alla sera, anche in estate. Pertanto, è necessario portare abiti caldi, una giacca a vento o un maglione, soprattutto se si prevede di partire in inverno o di visitare zone montuose. Inoltre, le scarpe da passeggio sono un accessorio indispensabile, soprattutto quando si esplorano zone montuose e si fa escursionismo. Un paio di scarpe resistenti e robuste ti aiuteranno a muoverti con facilità sui passi montani accidentati e rocciosi.

Altri articoli necessari

Macchina fotografica: Ha Giang è famosa per i suoi maestosi paesaggi naturali e i campi di fiori di grano saraceno, quindi portare con sé una macchina fotografica è molto importante per catturare i momenti più belli.

ha-giang

Campi di fiori di grano saraceno (Foto: Raccolta)

Repellente per insetti: le zone montuose, soprattutto in estate, sono soggette a zanzare e insetti. Pertanto, per proteggere la vostra salute, dovreste portare con voi un repellente per insetti.

Power bank: poiché in alcune zone di Ha Giang il segnale telefonico è debole, soprattutto nei villaggi più remoti, è consigliabile portare con sé un power bank per avere sempre a disposizione una fonte di alimentazione per i propri dispositivi mobili.

Bottiglia d'acqua personale: una bottiglia d'acqua facile da trasportare ti aiuterà a mantenerti idratato durante i viaggi lunghi, soprattutto quando ti rechi in zone remote.

 

Dove dormire a Ha Giang? - Strutture ricetive

Homestay – Immergiti nella cultura locale

Scoprite le usanze e la vita delle minoranze etniche. Uno spazio accogliente e amichevole, con un'architettura unica, come le tradizionali palafitte o le case in terra battuta. Prezzo ragionevole, adatto ai turisti che vogliono risparmiare.

Alcune famose strutture ricettive sono Lo Lo Chai Homestay (Dong Van) e Dao Lodge (Quan Ba).

homestay-ha-giang

Lo Lo Chai Homestay (Foto: Raccolta)

Alberghi – Servizi e varietà di scelta

Soddisfa le esigenze di alloggio di base con camere pulite e servizi quali aria condizionata e acqua calda. Posizione comoda, solitamente vicina al centro città o alle principali attrazioni. Prezzo accessibile, da 300.000 a 700.000 VND/notte.

Alcuni hotel e motel nel centro di Ha Giang, come H'Mong village resort e Ha Giang Riverside hotel.

ha-giang

H'Mong village resort (Foto: Raccolta)

Ecolodge – Relax in mezzo alla natura

Spazio privato e tranquillo tra montagne, foreste o campi terrazzati. Progettare in armonia con la natura, utilizzando materiali ecocompatibili. Servizio di alta classe, che unisce relax ed esplorazione della natura.

Un tipico esempio è l'Hoang Su Phi Lodge. Immerso tra gli splendidi campi terrazzati di Hoang Su Phi, questo luogo offre un'esperienza di lusso con bungalow realizzati in bambù e tetti di paglia, ma comunque dotati di comfort moderni. Gli ospiti possono rilassarsi nell'ampio spazio e gustare la cucina locale di alta qualità. Inoltre, l'Hoang Su Phi Lodge appartiene al Vietnam Original Group. Quando i turisti prenotano un tour con Vietnam Original Travel, possono ricevere incentivi sull'alloggio, rendendo il viaggio più comodo.

ha-giang

Hoang Su Phi Lodge (Foto: Vietnam Original Group)

 

Cosa mangiare a Ha Giang? - Piatti tipici

Ha Giang non è famosa solo per i suoi paesaggi maestosi, ma anche per essere un paradiso culinario con piatti intrisi della cultura degli altopiani. Di seguito sono elencate le specialità da non perdere se si visita Ha Giang che sono le cose da sapere prima di andare ad Ha Giang.

Thang Co

Il Thang Co è un piatto tradizionale del popolo H'Mong, fatto con organi di cavallo e spezie come cardamomo, cannella e anice stellato. Il piatto ha un sapore unico, particolarmente invitante se gustato con vino di mais e nell'aria fresca degli altopiani. Potete gustare il thang co nei mercati di Dong Van e Meo Vac.

thang-co-ha-giang

Città di Yen Minh (Foto: Raccolta)

Riso di bambù

Il riso di bambù Ha Giang viene cotto in tubi di bambù, conferendogli il sapore naturale del riso glutinoso unito all'aroma del bambù. Questo piatto viene spesso servito con sale al sesamo o carne alla griglia, il che lo rende una scelta ideale per i picnic o per esplorare i villaggi.

com-lam-ha-giang

Città di Yen Minh (Foto: Raccolta)

Riso glutinoso a cinque colori

Il riso glutinoso a cinque colori è un piatto immancabile nelle feste di Ha Giang, con i suoi cinque colori vivaci che simboleggiano la fortuna. Il colore del riso glutinoso è dato dalle foglie naturali, che gli conferiscono un sapore delizioso, caratteristico, morbido e gommoso.

com-ngu-sac-ha-giang

Città di Yen Minh (Foto: Raccolta)

Verdure selvatiche

Le verdure selvatiche di Ha Giang, come gli spinaci selvatici, la felce o la felce, vengono spesso bollite o saltate in padella. Le verdure hanno un sapore rinfrescante, sono ricche di sostanze nutritive e sono molto adatte per bilanciare i pasti.

Thang Den

Il thang den è uno spuntino tipico, spesso servito nelle fredde serate di Ha Giang. Piccole e graziose palline di riso glutinoso vengono bollite e condite con sciroppo di zenzero dolce, un po' di latte di cocco grasso e arachidi tostate. Il sapore dolce e caldo del thang den ve lo farà ricordare per sempre.

ha-giang

Città di Yen Minh (Foto: Raccolta)

Torta di grano saraceno

La torta di grano saraceno è fatta con semi di grano saraceno, simbolo di Ha Giang. La torta ha un sapore ricco e leggermente aromatico e solitamente viene cotta sulla brace. Si tratta di un piatto semplice ma ricco di sapori di montagna, molto adatto come regalo dopo il viaggio.

Torta-di-grano-saraceno

Torta di grano saraceno (Foto: raccolta)

 

Itinerario di viaggio ideale per Ha Giang

Poiché le destinazioni turistiche di Ha Giang sono distanti tra loro, dovresti scegliere un viaggio di almeno 3 giorni e 2 notti per avere abbastanza tempo per ammirare questa splendida destinazione. Molti turisti suggeriscono un itinerario di 3 giorni e 2 notti, oppure un itinerario più generoso di 5 giorni.

Di seguito è riportato un itinerario di riferimento per un viaggio di 3 giorni e 2 notti.

GIORNO 1: HANOI - HA GIANG - DONG VAN

Per poter andare al mercato di Dong Van la domenica mattina, è necessario partire da Hanoi il venerdì sera. Alle 8:00 del giorno successivo, si potrà partire per Dong Van e scattare foto lungo la strada, quando l'aria del mattino è ancora piacevole. La strada da Ha Giang City a Dong Van dovrebbe essere divisa in fermate da godersi piuttosto che correndo tutte in una volta.

Tappa 1: Ha Giang - Porta del Paradiso Quan Ba (40 km): Dalla città, il primo punto è la pietra miliare Km 0, quindi spostarsi a Quan Ba ​​​​a circa 40 km. C'è una porta del paradiso che è un famoso punto di scartare le foto, ma se vai in inverno, è probabile che incontri nuvole e nebbia. Se il tempo è sereno, puoi scattare foto e ammirare i campi sottostanti.

Tappa 2: Porta del Paradiso Quan Ba - Città di Yen Minh (30 km)

Tappa 3: Città di Yen Minh - Città antica di Dong Van (45 km): questo è un percorso con molti paesaggi meravigliosi e famose attrazioni turistiche.

yen-minh-ha-giang

Città di Yen Minh (Foto: Raccolta)

GIORNO 2: DONG VAN - MEO VAC

Prenditi un po' di tempo la mattina per andare al mercato, una caratteristica unica della regione che è molto diverso dal normale mercato in pianura. Oltre al mercato, a Dong Van potrete visitare anche il Palazzo di Re Meo. Il sito delle reliquie è ampio quasi 3 ettari, situato nella valle del comune di Sa Phin. Se non vai al mercato o al palazzo di Re Meo, puoi partire alle 6:30 da Dong Van a Lung Cu per visitare l'asta della bandiera al mattino.

Poi seguire la direzione Meo Vac fino al fiume Nho Que. Il prezzo per una gita in barca sul fiume Nho Que è di 100.000 VND a persona, il viaggio dura circa 40 minuti. La barca si ferma spesso davanti a Tu San Alley, dove si trova la scena più bella dove gli ospiti possono scattare foto.

Alle 14:30, ti sposterai verso Meo Vac per visitare il passo Ma Pi Leng. Sebbene il passo sia tortuoso, è ampio e pianeggiante, con montagne da un lato e scogliere dall'altro. Intorno al passo c’è un paesaggio maestoso di cielo, nuvole e montagne, così i visitatori possono ammirare tranquillamente il paesaggio e scattare foto.

Verso le 17:00 potrete fermarvi presso l'area di pietra miliare 12 km per Meo Vac. Questo è uno dei posti più belli da cui ammirare il tramonto sul passo Ma Pi Leng, con vista sul fiume Nho Que di fronte.

ma-pi-leng

Passo di Ma Pi Leng (Foto: Raccolta)

GIORNO 3: MEO VAC - HA GIANG - HANOI

Meo Vac è a circa 150 km da Ha Giang, dovresti partire presto per prendere l'autobus per tornare ad Hanoi

 

Consilgi prima di viaggiare ad Ha Giang

Ha Giang non è famosa solo per la maestosa bellezza dell'altopiano roccioso, ma anche per essere un luogo che conserva numerose caratteristiche culturali uniche delle minoranze etniche. Per un viaggio piacevole e sicuro, è opportuno tenere presente quanto segue:

Rispettare la cultura e le usanze locali

Ha Giang ospita numerose minoranze etniche, tra cui gli H'Mong, i Dao, i Tay e i Nung, ognuna con i propri costumi e credenze. Durante la visita, è opportuno vestirsi in modo appropriato ed evitare azioni inappropriate, come scattare foto senza permesso. Partecipate ai mercati degli altopiani e alle feste tradizionali per scoprire di più sulla vita della gente del posto.

ha-giang

Etniche di Dao (Foto: Raccolta)

Tutela ambientale e monumenti

La natura di Ha Giang è selvaggia e magnifica, ma anche molto vulnerabile. Si prega di portare i propri sacchi della spazzatura per mantenere tutto pulito. Non è consentito fare graffiti o incidere reperti storici e pietre antiche a Dong Van. Quando si visitano aree protette, è opportuno seguire le linee guida locali per evitare di danneggiare l'ecosistema.

Sicurezza alla guida sui passi di montagna

Ha Giang è famosa per i suoi pericolosi passi montani, come il Ma Pi Leng. Soprattutto durante la stagione delle piogge, le strade possono essere scivolose e pericolose. Assicuratevi che la vostra moto sia sottoposta a un controllo approfondito prima di partire. Indossare un casco standard e mantenere una velocità di sicurezza, prestando sempre attenzione a evitare curve strette.

ha-giang

Mercato di Dong Van (Foto: Raccolta)

 

Le ultime parole,

Il Vietnam è un paese ricco di risorse naturali con una cultura di lunga data e una cucina diversificata. Questa è una condizione favorevole per sviluppare il turismo e offrire ai turisti le migliori esperienze. In questo articolo ti abbiamo dato le informazioni suIle cose da sapere prima di andare ad Ha Giang. Si prega di leggere i nostri altri articoli per comprendere meglio la nostra storia, cultura, cucina e paese. Se hai domande, non esitare a contattarci, la principale agenzia di viaggi locale e tour operator del Vietnam con esperienza dal 2004!

 

Articoli che potrebbero interessarti:

⇒ Viaggio ad Ha Giang: Suggerimenti per l'ottimizzazione dei costi

⇒ Esplorare 10 mercati etnici più tipici a Ha Giang 2025

 


Toccare la cultura, connettere le persone!

Un prodotto del VIETNAM ORIGINAL GROUP

Email: sales@vietnamoriginal.com 

 

Altri articoli sui nostri viaggi in Asia:

Vietnam attraverso il cinema: una bellezza senza fine sullo schermo

Viaggio

Normativa sui droni in Vietnam: tutto ciò che devi sapere

Guida Pratica

Cosa fare a Phu Quoc in 2 giorni - Guida completa da A a Z

Recensioni

Scoprire la Cattedrale di San Giuseppe - Il simbolo antico nel cuore di Hanoi

Viaggio

Pagoda Tran Quoc - L’antica e sacra pagoda sul Lago dell’Ovest di Hanoi

Viaggio

Scoprire il Museo di Storia Nazionale del Vietnam - Un incontro culturale ad Hanoi

Viaggio