Mappa del Delta del Mekong 2025: dove visitare i mercati galleggianti?
C'è un momento magico nel Delta del Mekong: quando il cielo si tinge di rosa e le barche iniziano a danzare sull’acqua, cariche di frutti esotici e voci allegre. È l’alba su un mercato galleggiante. Ma... dove puoi ancora vivere quest’esperienza autentica nel 2025? Esplora subito la mappa del Delta del Mekong aggiornata per prepararti a vivere esperienze indimenticabili durante il tuo viaggio in Vietnam!
Mappa del Delta del Mekong 2025: Dove visitare un mercato galleggiante?
Se durante il tuo viaggio in Vietnam hai la fortuna di esplorare il Sud, capirai subito perché il Delta del Mekong esercita da sempre un fascino tutto particolare. Non è solo il granaio più fertile del Paese, ma è anche una terra dove la vita scorre seguendo il ritmo dell’acqua - dai campi di riso alle barche, fino… ai mercati.
Il fiume Mekong - uno dei più lunghi dell’Asia - nasce dall’altopiano tibetano e attraversa Cina, Myanmar, Laos, Thailandia e Cambogia prima di entrare in Vietnam. Qui si dirama in nove rami principali, creando un’immensa area di terra fertile che i vietnamiti chiamano “Cuu Long” - cioè “Nove Draghi”.
Ed è proprio in quest’ultima parte del suo viaggio, nel profondo Sud del Paese, che scoprirai immagini davvero uniche:
- Mercati galleggianti dove la gente commercia direttamente sull’acqua, già dalle prime ore del mattino
- Campi di riso infiniti che cambiano colore con le stagioni
- Homestay semplici lungo il fiume, dove puoi ascoltare il suono dei remi e sentire il profumo del fumo di cucina tra le palme
- E coloratissimi templi Khmer che riflettono l’anima multiculturale della regione.
Dal 2025, la mappa amministrativa del Delta del Mekong è cambiata: alcune province si sono unite, altre hanno cambiato nome. Quindi, se stai organizzando il tuo itinerario, ecco le cinque province principali del Delta oggi:
-
Dong Thap (inclusa l’ex provincia di Tien Giang)
-
Vinh Long (nata dalla fusione di Ben Tre e Tra Vinh)
-
Can Tho (oggi comprende anche Soc Trang e Hau Giang)
-
An Giang (che ora include Kien Giang)
-
Ca Mau (ampliata con Bac Lieu)
Per molti viaggiatori italiani, l’esplorazione del Delta del Mekong ruota spesso attorno a due destinazioni principali: Vinh Long e Can Tho, i punti più accessibili e rappresentativi di tutta la regione. Vinh Long (che comprende anche le zone di Ben Tre, My Tho e Tra Vinh) affascina con i suoi eco-resort, i villaggi artigianali e le forti influenze della cultura Khmer, soprattutto presso il suggestivo Tra Vinh Lodge - una tappa imperdibile per chi desidera immergersi nell’anima autentica del Mekong. Can Tho, invece, colpisce con l’energia vivace del mercato galleggiante di Cai Rang, i canali tranquilli, i frutteti rigogliosi e una gastronomia ricca di sapori del Sud. Anche se la mappa del Delta del Mekong è vasta, se hai solo pochi giorni a disposizione, concentrarti su Vinh Long e Can Tho è la scelta migliore per assaporare davvero l’anima del Vietnam meridionale.
Vinh Long - Il cuore culturale e khmer della mappa del Delta del Mekong
C’è un silenzio speciale che si sente solo a Vinh Long. È il silenzio dei remi che accarezzano l’acqua all’alba, delle foglie di cocco che si muovono leggere nel vento, del riso che cuoce piano nelle cucine nascoste tra i frutteti. In questo angolo tranquillo del Sud del Vietnam, la vita scorre con una lentezza antica, profondamente legata al fiume e alle sue tradizioni.
Dopo la riorganizzazione amministrativa del 2025, la provincia di Vinh Long - oggi comprendente anche gli ex territori di Ben Tre e Tra Vinh - è diventata una delle zone più affascinanti della mappa del Delta del Mekong. Una terra dove convivono l’identità khmer, la spiritualità buddhista e l’autenticità della campagna vietnamita.
Come arrivare a Vinh Long?
Raggiungere Vinh Long da Ho Chi Minh City è facile e veloce: circa 2-2,5 ore in auto privata o in autobus, attraversando paesaggi verdi punteggiati da risaie e palme da cocco. Lungo il tragitto si attraversa il celebre ponte My Thuan, il primo ponte sospeso costruito sul fiume Tien - già un piccolo anticipo della bellezza del Delta.
Per chi desidera viaggiare senza pensieri, ci sono anche tour organizzati con guida in italiano, perfetti per scoprire la regione con occhi diversi e ascoltare storie locali.
Cosa vedere a Vinh Long?
Vinh Long è un piccolo mondo da esplorare con lentezza. Ecco alcune tappe da non perdere:
Villaggi artigianali lungo i canali
A Vinh Long il turismo è partecipativo. Si può entrare nei laboratori dove si preparano caramelle al cocco, si asciugano sfoglie di riso su graticci di bambù, o si modellano ceramiche rosse a mano. Ogni artigiano racconta una storia, ogni oggetto è il risultato di gesti tramandati da generazioni.
Mercato galleggiante di Cai Be
Situato al confine con l’ex provincia di Tien Giang (oggi parte di Vinh Long), il mercato di Cai Be è uno dei più autentici del Delta. Al mattino presto, decine di barche si radunano con carichi di frutta tropicale, cocchi, verdure, spezie e noodles. Qui non si compra con gli occhi, ma con il naso, le orecchie, e il cuore.
Pagode Khmer: Âng e Kompong Chrây
Coloratissime, intime e spirituali, queste pagode sono testimoni della presenza khmer nel Delta. I tetti a più piani, i bassorilievi dorati, i monaci in tuniche arancioni e i canti in lingua pali creano un’atmosfera unica, fuori dal tempo.
Canali, frutteti e vita rurale
Un giro in barca tra i canali stretti è d’obbligo. Si passa tra giardini di mango, jackfruit, rambutan, si fa tappa presso famiglie locali per degustare frutta fresca o un tè al loto, e ci si lascia cullare dal ritmo lento dell’acqua.
Cosa mangiare a Vinh Long?
La cucina di Vinh Long è un viaggio nel viaggio. Qui si incontrano sapori rustici del Sud e influenze khmer intense, creando una combinazione sorprendente e profonda:
-
Banh xeo del Delta: una crêpe croccante con gamberi, germogli, carne e erbe fresche, servita con foglie di senape e salsa agrodolce.
-
Canh chua di pesce linh con fiore di sesbania: una zuppa agro-piccante dal sapore unico, tipica della stagione delle piene.
-
Piatti khmer autentici come bo nướng ống tre (manzo alla griglia in canna di bambù), bun num bo choc e mam prohok - intensi, fermentati, sorprendenti.
-
Dolci tradizionali: caramelle al cocco artigianali, banh tet la cam (torta di riso viola avvolta in foglie di banana) - perfetti anche come souvenir gastronomici.
Dove dormire a Vinh Long?
Chi cerca esperienze autentiche troverà nei homestay locali la formula ideale per immergersi nella vita del Delta. In particolare:
Tra Vinh Lodge - gestito da Vietnam Original Travel - è molto più di un alloggio. È una vera porta d’accesso alla cultura khmer: si può cucinare con la famiglia locale, partecipare a rituali buddhisti, pedalare tra villaggi, o semplicemente ascoltare il silenzio tra le palme.
Altri homestay consigliati:
-
Mekong Home - per chi ama il comfort discreto in mezzo alla natura.
-
Ut Trinh Homestay - accoglienza calorosa e cucina genuina.
-
Coconut Homestay - ideale per una fuga rilassante tra i frutteti.
Alcune strutture propongono anche attività esperienziali: raccolta del cocco, preparazione del banh xeo, laboratori artigianali - perfette per i viaggiatori italiani che cercano connessioni vere e ricordi duraturi.
Nel grande puzzle della mappa del Delta del Mekong, Vinh Long è quel tassello che unisce tradizione, spiritualità e ospitalità. Facile da raggiungere, poco battuta dal turismo di massa, e profondamente multiculturale - è il luogo perfetto per iniziare un viaggio nel Delta che sia autentico, umano, e pieno di meraviglia.
Can Tho - Il cuore pulsante sulla mappa del Delta del Mekong
Se Vinh Long è il luogo dove rallentare e ascoltare, Can Tho è il posto ideale per sentire il battito vivace, autentico e colorato del Sud del Vietnam. Sulla mappa aggiornata del Delta del Mekong, dopo le recenti riorganizzazioni amministrative, Can Tho comprende ora anche Soc Trang e Hau Giang, formando un’area vasta e ricchissima di esperienze culturali, gastronomiche e legate alla vita fluviale.
Come arrivare a Can Tho?
Da Ho Chi Minh City, puoi raggiungere Can Tho in circa 3-4 ore di viaggio. Grazie all’autostrada Trung Luong - My Thuan, arrivare è diventato più semplice e veloce che mai. Hai diverse opzioni:
-
Autobus di qualità (con sedili reclinabili o limousine)
-
Auto privata con autista
-
Tour organizzati con guida in italiano - perfetti per scoprire a fondo la cultura locale
Già a Vinh Long? Ottime notizie! Can Tho dista solo 40-50 km, facilmente raggiungibile in 1-1,5 ore con auto privata, scooter o transfer organizzato direttamente dagli homestay. Un’opzione pratica per esplorare entrambe le destinazioni principali della mappa Vinh Long e Can Tho.
Cosa vedere a Can Tho?
Mercato galleggiante di Cai Rang
È l’anima di Can Tho e uno dei mercati galleggianti più grandi ancora attivi in Vietnam. All’alba, centinaia di barche si radunano sul fiume: un turbinio di voci, motori, profumo di frutta matura e aroma di caffè preparato direttamente a bordo. Un dettaglio unico: ogni barca espone un bastone con il prodotto in vendita - chiamato “cây bẹo” - per essere riconoscibile da lontano. Un’usanza tipica e affascinante dei mercati del Mekong.
Canali e villaggi rurali
Appena fuori città, puoi perderti tra piccoli canali ombreggiati da palme, frutteti e case tradizionali. Navigando in barca a remi, scoprirai il ritmo calmo della vita locale, tra canti di uccelli, remi che sfiorano l’acqua e sorrisi sinceri.
Casa antica di Binh Thuy
Un gioiello architettonico che fonde lo stile coloniale francese con l’anima del Sud del Vietnam. Set cinematografico del celebre film L’Amant, offre uno sguardo raro sulla storia e il gusto estetico di fine Ottocento.
Frutteti e zone ecoturistiche
Visita giardini di rambutan, durian e mangostano (a seconda della stagione), con possibilità di raccogliere e gustare direttamente i frutti. I parchi ecoturistici come My Khanh, Ong Đe e Lung Cot Cau sono perfetti per famiglie o viaggiatori curiosi della vita rurale.
Cosa mangiare a Can Tho?
Can Tho offre una cucina ricca e autentica, parte integrante della mappa gastronomica del Delta del Mekong:
-
Hu tieu Can Tho - zuppa chiara e leggera con gamberi, carne e noodles elastici, servita con verdure fresche e salsa di pesce
-
Bánh xeo del Mekong - crêpe croccante ripiena di gamberi, germogli, carne e fagioli verdi
-
Lumache grigliate al pepe verde, pesce alla brace, hotpot di pesce fermentato (lau mam)
-
Torta di riso alla foglia di cam (banh tet la cam), banane grigliate nella foglia di riso, gelatina di pomelo
Non perdere un caffè mattutino sul fiume - un rituale unico che solo Can Tho può offrire.
Dove dormire a Can Tho?
La città propone una vasta scelta di alloggi, dai resort eleganti agli homestay più autentici:
-
Victoria Can Tho Resort - raffinato, con vista sul fiume Hậu e servizio eccellente
-
Mekong Rustic Can Tho - immerso nella natura, offre esperienze locali come cucina vietnamita e gite in barca
-
Green Village Mekong, Bao Gia Trang Vien - homestay tranquilli e accoglienti, ideali per chi cerca un contatto autentico con la gente del posto
Se sei un viaggiatore italiano alla ricerca di autenticità, scegli un homestay tra i frutteti, con bungalow di bambù, giardino tropicale e ospiti sempre pronti ad accoglierti… anche solo con uno sguardo e un sorriso.
In mezzo ai paesaggi pacifici del Delta, Can Tho si distingue come un cuore pulsante tra tradizione e movimento. Qui puoi iniziare un viaggio sensoriale attraverso la mappa del Delta del Mekong: vedere, gustare, ascoltare e toccare la vita vera del Sud.
Ma soprattutto, potrai incontrare le persone - l’anima più profonda e memorabile di tutto il viaggio.
Mappa del Delta del Mekong: itinerario consigliato tra Vinh Long e Can Tho
Per chi desidera esplorare il cuore autentico del Sud Vietnam, ecco un itinerario ideale tra Vinh Long e Can Tho - due tappe imperdibili della mappa del Delta del Mekong.
Giorno 1 - Da Ho Chi Minh City a Vinh Long e notte a Tra Vinh Lodge
Partenza al mattino da Ho Chi Minh City verso la provincia di Vinh Long. Lungo la strada, si può sostare in alcuni mercati locali o in un villaggio artigianale, per poi raggiungere la tranquilla Tra Vinh Lodge - un alloggio immerso nella natura che offre un primo assaggio della vita sul fiume.
Giorno 2 - Scoperta di Vinh Long e trasferimento a Can Tho
La mattina è dedicata alla scoperta dell’area rurale circostante: frutteti tropicali, canali tranquilli e scene di vita quotidiana che scorrono lente come le acque del Mekong. Nel primo pomeriggio si parte per Can Tho, la città più grande del Delta, dove si pernotta.
Giorno 3 - Mercato galleggiante e ritorno a Ho Chi Minh City
All’alba si visita il celebre mercato galleggiante di Cai Rang, attivo solo nelle prime ore del mattino: un’esperienza imperdibile per capire davvero lo spirito commerciale fluviale di questa regione. Dopo colazione, il resto della mattinata può essere dedicato alla visita di un giardino tropicale o di una casa antica, prima di rientrare a Ho Chi Minh City nel pomeriggio.
Le ultime parole,
Un viaggio nel Delta del Mekong sarà molto più autentico se hai il tempo giusto, un itinerario ben pensato e qualcuno del posto che ti accompagni. Contatta subito un’agenzia di viaggi locale in Vietnam come Vietnam Original Travel per costruire l’esperienza perfetta per te - dal mercato galleggiante di Can Tho alla cultura khmer tra Vinh Long e Tra Vinh.
Inviaci i tuoi commenti su : Mappa del Delta del Mekong 2025: dove visitare i mercati galleggianti?
Campi obbligatori *
Potrebbe interessarti anche
Idee di viaggio
Hai bisogno di ispirazione? Scopri alcuni dei migliori tour in Vietnam, molto apprezzati dai nostri clienti. Un ottimo punto di partenza per aiutarti a scegliere il viaggio in Vietnam, Laos, Cambogia, Birmania o Thailandia più adatto a te – che tu stia pianificando di partire da solo, in coppia, in famiglia o con amici.
E poiché questo viaggio è il Suo, lo personalizzi come meglio crede!
Tour Vietnam e Cambogia in 15 giorni
Un viaggio di 15 giorni dal Vietnam alla Cambogia tra natura e cultura, con tariffe aeree vantaggiose.
Tour Vietnam Cambogia 2 settimane
Itinerario di 14 giorni alla scoperta di Vietnam e Cambogia: da Hanoi, Ninh Binh, Halong, Hue, Hoi An, Saigon fino ad Angkor Wat.
Viaggio Autentico Vietnam 15 giorni
Itinerario di 15 giorni in Vietnam da Hanoi, Halong, Hue, Hoi An a Saigon e Delta del Mekong con cultura, storia e natura.
Itinerario Completo Vietnam 14 giorni
Scopri il Vietnam completo: Hanoi, Pu Luong, Halong, Hue, Hoi An, Saigon e Mekong con esperienze culturali e naturali uniche.
Viaggio in Vietnam con la famiglia 18 giorni
Un viaggio di 18 giorni per famiglie: dal Nord al Sud del Vietnam, tra natura, cultura e momenti preziosi da vivere insieme.
Viaggio vietnam 3 settimane
Scopri il Vietnam tra Hanoi, Sapa, Halong, Hue, Hoi An, Da Lat e Saigon, tra cultura, paesaggi unici e tradizioni autentiche.
Sei interessato a questo tour?

Commento