Mappa del Vietnam 2025: nuove province e cambiamenti
La mappa del Vietnam 2025 più aggiornata dopo il 1° luglio 2025 è ufficialmente cambiata: da 63 province si è passati a 34. Una delle riforme amministrative più importanti degli ultimi decenni, che non solo rende la cartina del Vietnam più compatta e intuitiva, ma apre anche nuove rotte turistiche tra regioni ora unite sotto una stessa provincia. Se stai pianificando un viaggio in Vietnam, conoscere questa nuova mappa del Vietnam ti aiuterà ad orientarti meglio e a vivere un’esperienza di viaggio più fluida e completa.
Perché il Vietnam ha cambiato la sua cartina amministrativa?
Se hai mai amato quella mappa del Vietnam con le sue 63 province dai nomi familiari, potresti rimanere un po’ spiazzato guardando la mappa del Vietnam 2025. Nomi come Ha Giang, Tra Vinh o Bac Lieu non esistono più come province autonome: sono stati accorpati in nuove unità amministrative più grandi. Un cambiamento importante. Improvviso per molti. Ma con un obiettivo chiaro: semplificare l’apparato statale, sviluppare meglio le economie regionali e migliorare l’efficienza nella gestione pubblica.
Il Vietnam sta cambiando pelle. Non solo con nuove autostrade o città in espansione, ma anche con un nuovo assetto amministrativo. Passare da 63 a 34 province e città non significa “ridurre”, ma unire per diventare più forti. Questo permette alle aree più piccole o meno popolate di crescere insieme, condividendo risorse e infrastrutture.
Un esempio concreto? L’accorpamento delle province di Ha Giang e Tuyen Quang, che oggi formano una sola unità amministrativa con il nome di Tuyen Quang, mantenendo il capoluogo attuale. Una mossa pensata per rafforzare i collegamenti regionali e ottimizzare la governance locale.
E ovviamente, ogni cambiamento amministrativo porta con sé delle implicazioni anche per chi viaggia: non solo su una cartina politica del Vietnam dopo la fusione, ma anche nel modo in cui pianifichiamo i nostri itinerari e viviamo ogni territorio.
Mappa del Vietnam 2025: Immagine ufficiale, suddivisione regionale e dati aggiornati
Dal 1° luglio 2025, la mappa amministrativa del Vietnam è ufficialmente cambiata: da 63 province e città, ora esistono solo 34 unità amministrative di livello provinciale, segnando una svolta importante nell’organizzazione e gestione del Paese. Sulla mappa del Vietnam 2025, è ben visibile come molte province siano state accorpate e ristrutturate, con l’obiettivo di creare regioni più coese, facilitare la pianificazione economica e ottimizzare l’efficienza amministrativa.
Nuova struttura: 34 province e città
6 città sotto l’amministrazione centrale
-
Hanoi
-
Hue
-
Ho Chi Minh City (unificata con Binh Duong e Ba Ria-Vung Tau)
-
Hai Phong (unificata con Hai Duong)
-
Da Nang (unificata con Quang Nam)
-
Can Tho (unificata con Soc Trang e Hau Giang)
28 province, di cui 22 ristrutturate
Le province seguenti sono state costituite dall’unione di due o più entità precedenti. Le restanti 9 province non hanno subito cambiamenti amministrativi.
Superficie e popolazione delle nuove province (dati 2025)
|
NO. |
NUOVO NOME DI PROVINCIA E CITTÀ (Province e città vengono unite) |
SUPERFICIE (Km2) |
POPOLAZIONE (persone) |
|
1 |
Tuyen Quang (Ha Giang + Tuyen Quang) |
13.795,6 |
1.865.270 |
|
2 |
Cao Bang |
6.700,39 |
573.119 |
|
3 |
Lai Chau |
9.068,73 |
512.601 |
|
4 |
Lao Cai (Lao Cai + Yen Bai) |
13.257 |
1.778.785 |
|
5 |
Thai Nguyen (Bac Kan + Thai Nguyen) |
8.375,3 |
1.799.489 |
|
6 |
Dien Bien |
9.539,93 |
673.091 |
|
7 |
Lang Son |
8.310,18 |
881.384 |
|
8 |
Son La |
14.109,83 |
1.404.587 |
|
9 |
Phu Tho (Hoa Binh + Vinh Phuc + Phu Tho) |
9.361,4 |
4.022.638 |
|
10 |
Bac Ninh (Bac Giang + Bac Ninh) |
4.718,6 |
3.619.433 |
|
11 |
Quang Ninh |
6.207,93 |
1.497.447 |
|
12 |
Città di Hanoi |
3.359,84 |
8.807.523 |
|
13 |
Città di Hai Phong (Hai Duong + Città di Hai Phong) |
3.194,7 |
4.664.124 |
|
14 |
Hung Yen (Thai Binh + Hung Yen) |
2.514,8 |
3.567.943 |
|
15 |
Ninh Binh (Ha Nam + Ninh Binh + Nam Dịnh) |
3.942,6 |
4.412.264 |
|
16 |
Thanh Hoa |
11.114,71 |
4.324.783 |
|
17 |
Nghe An |
16.486,49 |
3.831.694 |
|
18 |
Ha Tinh |
5.994,45 |
1.622.901 |
|
19 |
Quang Tri (Quang Binh + Quang Tri) |
12.700 |
1.870.845 |
|
20 |
Città di Hue |
4.947,11 |
1.432.986 |
|
21 |
Città di Da Nang (Quang Nam + Città di Da Nang) |
11.859,6 |
3.065.628 |
|
22 |
Quang Ngai (Quang Ngai + Kon Tum) |
14.832,6 |
2.161.755 |
|
23 |
Gia Lai (Gia Lai + Binh Dinh) |
21.576,5 |
3.583.693 |
|
24 |
Dak Lak (Phu Yen + Dak Lak) |
18.096,4 |
3.346.853 |
|
25 |
Khanh Hoa (Khanh Hoa + Ninh Thuan) |
8555,9 |
2.243.554 |
|
26 |
Lam Dong (Dak Nong + Lam Dong + Binh Thuan) |
24.233,1 |
3.872.999 |
|
27 |
Dong Nai (Binh Phuoc + Dong Nai) |
12.737,2 |
4.491.408 |
|
28 |
Tay Ninh (Long An + Tay Ninh) |
8.536,5 |
3.254.170 |
|
29 |
Città di Ho Chi Minh (Binh Duong + Città di Ho Chi Minh + Ba Ria - Vung Tau) |
6.772,6 |
14.002.598 |
|
30 |
Dong Thap (Tien Giang + Dong Thap) |
5.938,7 |
4.370.046 |
|
31 |
An Giang (Kien Giang + An Giang) |
9.888,9 |
4.952.238 |
|
32 |
Vinh Long (Ben Tre + Vinh Long + Tra Vinh) |
6.296,2 |
4.257.581 |
|
33 |
Città di Can Tho (Soc Trang + Hau Giang + Città di Can Tho) |
6.360,8 |
4.199.824 |
|
34 |
Cà Mau (Bac Lieu + Ca Mau) |
7.942,4 |
2.606.672 |
Cosa cambia per i viaggiatori dopo la nuova mappa del Vietnam
La ristrutturazione amministrativa del Vietnam non riguarda solo la governance interna: per chi sta pianificando un viaggio in Vietnam dopo il 1° luglio 2025, ci sono diversi aspetti pratici da tenere a mente. Cambiano i nomi, cambiano le mappe, e con loro anche le abitudini di viaggio.
1. I nomi delle località sono cambiati
Alcune destinazioni ben note come Hoi An (ex Quang Nam), Vung Tau, o Binh Duong ora appartengono a città metropolitane più grandi come Da Nang o Ho Chi Minh City. La loro bellezza resta intatta, ma i nomi amministrativi e le indicazioni stradali sono stati modificati, perciò conviene informarsi bene prima di cercare informazioni o prenotare.
Esempi pratici:
-
Hoi An non è più in Quang Nam, ma sotto la giurisdizione di Da Nang.
-
Le città di Thu Dau Mot o Ba Ria sono ora distretti della grande Ho Chi Minh City.
-
Tam Ky è diventato un quartiere di Da Nang.
2. Le mappe online e i GPS sono in aggiornamento
Google Maps e altre app stanno aggiornando progressivamente la cartina politica del Vietnam, ma alcune zone - soprattutto quelle di confine tra province unificate - potrebbero non essere ancora sincronizzate.
Consiglio pratico: scarica una mappa turistica del Vietnam 2025 aggiornata offline, oppure chiedi indicazioni a un tour operator locale in Vietnam per avere info precise e affidabili.
3. Nomi diversi nei biglietti e nelle prenotazioni
Molti sistemi di biglietteria e booking stanno passando ai nuovi nomi delle province. Questo può creare confusione se:
-
Cerchi una destinazione con il vecchio nome e non la trovi nel sistema.
-
L’indirizzo sul voucher non corrisponde a quello su Google Maps.
Verifica sempre l’indirizzo completo e contatta il fornitore in caso di dubbi.
4. Chiedere indicazioni: pazienza e flessibilità
Nella comunicazione con la gente del posto, può capitare che vengano usati ancora i vecchi nomi delle province. È del tutto normale: servono mesi, a volte anni, perché un cambiamento amministrativo entri nell’uso quotidiano.
Un piccolo trucco: se chiedi informazioni su “Phan Thiet”, specifica che si trova nella “nuova provincia di Lam Dong”.
5. I tour vengono aggiornati
Con la fusione delle province, alcuni tour tradizionali sono stati rivisti o accorpati, offrendo nuove possibilità:
-
Visitare più luoghi in un solo viaggio.
-
Sfruttare servizi più coerenti all’interno della stessa provincia ampliata.
-
Approfittare di tour più economici grazie a itinerari ottimizzati.
Contatta un’agenzia di viaggi locale in Vietnam per scoprire i nuovi tour post-fusione: ne vale la pena!
Itinerari intelligenti con la nuova mappa del Vietnam
La riorganizzazione amministrativa in vigore dal 1° luglio 2025 ha trasformato profondamente la mappa del Vietnam, unificando diverse province e creando aree geografiche più estese e continue. Per i viaggiatori, questo significa una sola cosa: più libertà nei percorsi, meno vincoli logistici.
1. Nuova Da Nang: Da Nang e Hoi An in un unico itinerario
Con la fusione tra Da Nang e Quang Nam, è nata la nuova città di Da Nang. Ora, visitare Hoi An, il santuario di My Son e le spiagge di Da Nang è ancora più semplice.
-
Non serve più attraversare province diverse.
-
Le escursioni, i trasferimenti e le prenotazioni si gestiscono con un solo interlocutore.
Itinerario consigliato (4 giorni): Da Nang - Hoi An - My Son - relax sulla penisola di Son Tra.
2. Nuova Ho Chi Minh: dalla metropoli al mare senza cambiare provincia
La città di Ho Chi Minh ha incorporato Binh Duong e Ba Ria-Vung Tau, creando una grande area urbana con accesso diretto al mare.
-
Ora è possibile passare da un tour urbano nel centro di Saigon a una giornata al mare a Vung Tau o a un’escursione ecologica a Binh Duong, senza uscire dalla stessa provincia.
-
Perfetto per chi ama combinare città, natura e cultura in un unico viaggio.
Itinerario consigliato (5 giorni): centro di Ho Chi Minh City - spiagge di Vung Tau - street food di Binh Duong - tunnel di Cu Chi o montagna di Ba Den.
3. Nuova Can Tho: il delta del Mekong in una sola tappa
Con l’unione di Can Tho, Soc Trang e Hau Giang, nasce un’unica grande città nel cuore del delta del Mekong.
-
Niente più spostamenti complessi tra province.
-
Si può vivere l’autenticità del Sud in modo comodo e senza frammentazioni.
Itinerario consigliato (3 giorni): mercato galleggiante di Cai Rang - cultura Khmer a Soc Trang - frutteti e ospitalità rurale a Hau Giang.
4. Itinerari regionali più fluidi che mai
Anche se non tutte le province sono state fuse, la nuova pianificazione territoriale ha favorito collegamenti migliori tra altopiani, pianure e coste.
-
È ora più semplice disegnare percorsi da Dalat alle spiagge del Sud, o dalle montagne centrali fino al Mare Orientale.
-
I viaggi interprovinciali risultano più coerenti, evitando deviazioni e tempi morti.
Itinerario consigliato (7 giorni): partenza dagli altipiani, transito nelle pianure centrali e relax finale in una spiaggia tranquilla - un mix armonico tra scoperta e benessere.
Nota importante per i viaggiatori
Con i nuovi nomi e confini amministrativi, è facile incappare in confusione su Google Maps o nelle piattaforme di prenotazione. Per evitare disguidi:
-
Rivolgiti a un’agenzia di viaggi locale in Vietnam o a un tour operator locale in Vietnam, specializzati nei nuovi itinerari.
-
Chiedi sempre conferma della posizione attuale delle destinazioni che vuoi visitare.
Viaggiare nel Vietnam di oggi richiede una guida aggiornata. Noi siamo qui per offrirti esattamente questo.
Conclusioni e consigli sulla mappa di Vietnam 2025
Il cambiamento della mappa amministrativa del Vietnam, entrato in vigore il 1° luglio 2025, non è solo una modifica geografica. Per chi sta pianificando un viaggio in Vietnam, si tratta di un elemento da considerare con attenzione.
Molti nomi familiari - come Quang Nam, Soc Trang o Binh Thuan - oggi sono stati integrati in nuove province. Questo può creare confusione quando si cercano informazioni online, si prenotano alloggi o si organizza un itinerario.
Ecco perché affidarsi a un’agenzia di viaggi locale in Vietnam o a un tour operator locale in Vietnam è oggi più utile che mai. Questi professionisti non solo evitano errori logistici, ma offrono suggerimenti basati su conoscenza diretta del territorio e delle novità amministrative.
Prima di partire, ti consigliamo di:
-
Verificare con attenzione i nomi aggiornati delle destinazioni che intendi visitare.
-
Controllare le informazioni su Google Maps, portali di prenotazione e trasporti.
-
Parlare con esperti locali, che conoscono il contesto reale e ti possono guidare senza incertezze.
Un viaggio ben preparato è già un viaggio a metà riuscito. Con la nuova mappa del Vietnam, l’organizzazione è ancora più importante - ma anche più affascinante, perché ogni cambiamento porta con sé nuove opportunità da scoprire.
Le ultime parole,
La mappa del Vietnam 2025 è molto più di un aggiornamento amministrativo: è una nuova chiave di lettura per esplorare il paese in modo più logico, fluido e ispirato. Sapere cosa è cambiato ti permette non solo di orientarti meglio, ma anche di costruire itinerari più ricchi, autentici e coerenti.
Ora che hai una visione d’insieme, ti invitiamo a continuare il viaggio con noi: abbiamo preparato una serie di blog dedicati alle nuove mappe delle singole province - con consigli su come arrivarci, cosa vedere, cosa mangiare e qual è il momento migliore per visitarle.
Scopri le nuove identità di ogni territorio. E quando sarai pronto per partire, sai già dove trovarci. Vietnam - un punto di partenza, non un punto d’arrivo!
Inviaci i tuoi commenti su : Mappa del Vietnam 2025: nuove province e cambiamenti
Campi obbligatori *
Potrebbe interessarti anche
Idee di viaggio
In cerca di ispirazione? Scoprite alcuni dei migliori itinerari in Vietnam, tra i più apprezzati dai nostri viaggiatori. Un ottimo punto di riferimento per scegliere il percorso ideale in Vietnam, Laos, Cambogia, Myanmar o Thailandia, sia che viaggiate da soli, in coppia, in famiglia o con un gruppo di amici.
E poiché questo viaggio è il vostro, personalizzatelo liberamente, secondo i vostri ritmi, le vostre passioni e il vostro modo di esplorare il mondo!
Tour Vietnam e Cambogia in 15 giorni
Un viaggio di 15 giorni dal Vietnam alla Cambogia tra natura e cultura, con tariffe aeree vantaggiose.
Tour Vietnam Cambogia 2 settimane
Itinerario di 14 giorni alla scoperta di Vietnam e Cambogia: da Hanoi, Ninh Binh, Halong, Hue, Hoi An, Saigon fino ad Angkor Wat.
Viaggio Autentico Vietnam 15 giorni
Itinerario di 15 giorni in Vietnam da Hanoi, Halong, Hue, Hoi An a Saigon e Delta del Mekong con cultura, storia e natura.
Itinerario Completo Vietnam 14 giorni
Scopri il Vietnam completo: Hanoi, Pu Luong, Halong, Hue, Hoi An, Saigon e Mekong con esperienze culturali e naturali uniche.
Viaggio in Vietnam con la famiglia 18 giorni
Un viaggio di 18 giorni per famiglie: dal Nord al Sud del Vietnam, tra natura, cultura e momenti preziosi da vivere insieme.
Viaggio vietnam 3 settimane
Scopri il Vietnam tra Hanoi, Sapa, Halong, Hue, Hoi An, Da Lat e Saigon, tra cultura, paesaggi unici e tradizioni autentiche.
Sei interessato a questo tour?

Commento