Scegli una categoria

Giro in barca Ninh Binh: Meglio Trang An, Tam Coc o Thung Nham?

 

Hai mai sognato di scivolare lentamente sull’acqua, circondato da montagne calcaree, risaie dorate e grotte misteriose? Il giro in barca Ninh Binh è una delle esperienze più affascinanti del Vietnam, dove la natura e la spiritualità si incontrano in un paesaggio da sogno. Ma tra Trang An, Tam Coc e Thung Nham, quale scegliere? Scopriamo insieme i percorsi più belli, con consigli utili per rendere la tua visita davvero indimenticabile.

 

 

Perché fare un giro in barca durante il viaggio a Ninh Binh?

Situata a circa 90 chilometri a sud di Hanoi, Ninh Binh è conosciuta come “la perla verde del Nord del Vietnam” - un luogo dove la natura, la storia e la spiritualità convivono in perfetta armonia.
Gran parte della sua bellezza è legata all’acqua: fiumi, canali e laghetti che si insinuano tra montagne di calcare, grotte naturali e villaggi rurali. Per questo motivo, fare un giro in barca a Ninh Binh non è solo un’attività turistica, ma la chiave per comprendere la vera essenza della regione.

Dal 2014, il Complesso Paesaggistico di Trang An è stato riconosciuto come Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO, grazie al suo straordinario valore geologico e culturale. L’area, che si estende su oltre 6.000 ettari, rappresenta uno dei migliori esempi al mondo di paesaggio carsico tropicale, plasmato da milioni di anni di erosione naturale.

Le barche tradizionali, condotte a remi dagli abitanti locali, permettono di esplorare questi ecosistemi delicati senza danneggiarli, offrendo un’esperienza ecoturistica sostenibile e rispettosa dell’ambiente.

 

Durante il giro in barca potrai:

Scoprire paesaggi accessibili solo via fiume, dove montagne calcaree si specchiano nelle acque calme dei fiumi Sao Khe e Ngo Dong.

Catturare immagini spettacolari di risaie, grotte e templi nascosti tra le rocce.

Ammirare siti storici e spirituali come antichi templi e pagode costruiti durante il regno di Dai Co Viet, la prima capitale del Vietnam indipendente (X secolo).

Vivere un’esperienza autentica, a contatto con la gente locale, che da generazioni custodisce e valorizza la tradizione del remo.

Ritrovare pace e connessione con la natura, lasciandosi cullare dal suono dell’acqua e dal canto degli uccelli che popolano la zona.

 


 

Quando andare a Ninh Binh?

Il periodo ideale per il giro in barca a Ninh Binh è da marzo a maggio, durante la stagione del raccolto, quando le risaie diventano dorate e creano un contrasto spettacolare con le montagne verdi.

Un’altra stagione consigliata è da ottobre a dicembre, quando il clima è secco e fresco, perfetto per navigare e visitare le grotte senza affollamento.

Fare un giro in barca a Ninh Binh significa immergersi in un paesaggio che ha ispirato film come Kong: Skull Island, ma soprattutto significa vivere il Vietnam autentico, lontano dai ritmi frenetici delle grandi città, dove ogni remata racconta una storia millenaria di equilibrio tra uomo e natura.

 


 

#1 Trang An - Navigando nel Patrimonio Mondiale dell’UNESCO

Situato a circa 7 chilometri dal centro di Ninh Binh, Trang An è considerato il cuore del paesaggio carsico del Vietnam del Nord e rappresenta la più completa esperienza di giro in barca Ninh Binh. Dal 2014, il Complesso Paesaggistico di Trang An è stato ufficialmente inserito nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO, grazie alla sua eccezionale combinazione di valore naturale, storico e culturale.

 

Un paesaggio modellato dal tempo

L’area si estende su oltre 6.000 ettari, composta da montagne calcaree, valli, fiumi e grotte che si intrecciano in un sistema unico al mondo. Secondo gli studi geologici dell’UNESCO, il territorio di Trang An si è formato oltre 250 milioni di anni fa e ha subito un processo di erosione naturale che ha creato forme spettacolari, simili a sculture naturali.

Navigando lungo il fiume Sao Khe, i visitatori attraversano un labirinto di pareti rocciose e di grotte suggestive come la grotta di Toi (Grotta Buia), la grotta di Sang (Grotta Luminosa), la grotta di Nau Ruou (Grotta del Vino di Riso) e la Grotta di Dia Linh, alcune delle quali lunghe fino a 300 metri e illuminate naturalmente dalla luce che filtra tra le rocce.

 

Un viaggio tra spiritualità e storia

Oltre alla meraviglia naturale, Trang An è anche una culla della spiritualità vietnamita. Durante la navigazione, le barche sostano presso templi e santuari antichi come il Tempio di Trinh, dedicato ai guardiani reali, e il Tempio di Khong, costruito per onorare i generali fedeli della dinastia Dinh.
Non lontano da qui si trova anche la Cittadella di Hoa Lu, antica capitale del Vietnam nel X secolo, che testimonia l’importanza storica della regione nel processo di formazione dello Stato vietnamita.

 

L’esperienza del giro in barca a Trang An

Durata: circa 3 ore, con barche tradizionali a remi condotte da donne locali, capaci di ospitare da 4 a 5 persone.

Percorsi: ci sono 9 itinerari differenti, ognuno con grotte, santuari e viste panoramiche uniche.

Atmosfera: il silenzio dell’acqua, interrotto solo dal suono dei remi e dal canto degli uccelli, crea un senso di pace profonda e connessione con la natura.

Consiglio: il momento migliore per partire è al mattino presto (verso le 7-8) o al tramonto, quando la luce dorata accarezza le montagne e il fiume diventa uno specchio naturale per le fotografie.

 

Un’esperienza sostenibile e autentica

Tutte le barche di Trang An sono gestite da cooperative locali, e una parte del biglietto d’ingresso contribuisce alla protezione ambientale e alla conservazione del sito UNESCO.

Gli abitanti del luogo - spesso donne di mezza età - remano con una tecnica tradizionale tramandata di generazione in generazione, e molti turisti restano affascinati nel vederle remare anche con i piedi, una pratica antica ma efficace che permette di mantenere il ritmo costante durante la navigazione.

 

Curiosità e consigli pratici per il giro in barca a Trang An

Biglietto d’ingresso: circa 250.000 VND (circa 9-10 EUR) a persona.

Orari di apertura: dalle 7:00 alle 16:30, tutti i giorni.

Cosa portare: cappello, crema solare, acqua, fotocamera o smartphone con protezione impermeabile.

Periodo consigliato: da marzo a maggio (stagione del riso) o da ottobre a dicembre (tempo fresco e cielo limpido).

Navigare a Trang An non è solo un’escursione: è un viaggio nel tempo, tra montagne antiche e tradizioni millenarie, dove ogni remata svela un frammento dell’anima del Vietnam.

 


 

#2 Tam Coc - “La Baia di Ha Long sulla terraferma”

Situata a circa 7 chilometri da Trang An e facilmente raggiungibile in bicicletta o in auto dal centro di Ninh Binh, Tam Coc - che in vietnamita significa “Tre Grotte” - è una delle destinazioni più iconiche del Vietnam settentrionale. Il suo nome deriva dal percorso fluviale che attraversa tre grotte naturali scavate dal fiume Ngo Dong nel corso di milioni di anni: la grotta di Ca (Grotta del Pesce), la grotta di Hai (Grotta del Secondo) e la grotta di Ba (Grotta del Terzo).

 

Un paesaggio poetico tra acqua e risaie

Tam Coc viene spesso chiamata “La Baia di Ha Long sulla terraferma” perché condivide la stessa morfologia carsica di Ha Long, ma in un ambiente rurale e tranquillo. Qui, le maestose formazioni calcaree si innalzano direttamente dai campi di riso, creando uno scenario surreale che cambia colore con le stagioni: verde smeraldo in primavera e oro brillante tra maggio e giugno, durante il periodo del raccolto.

Il giro in barca a remi, condotto dalle donne locali che spesso remano con i piedi - una tradizione tipica della regione del Delta del Fiume Rosso - dura circa 1,5-2 ore. Le barche, che possono ospitare da 2 a 3 persone, scivolano dolcemente lungo il fiume Ngo Dong, permettendo di ammirare paesaggi rurali autentici, villaggi agricoli e la vita quotidiana dei contadini che lavorano nei campi.

 

Storia e spiritualità

Lungo il percorso, una delle tappe più amate è la visita alla Pagoda di Bich Dong, un complesso religioso costruito nel XVII secolo durante la dinastia Le. La pagoda si compone di tre templi disposti a livelli diversi sulla montagna di Ngu Nhac, con terrazze panoramiche da cui si gode una vista spettacolare sulla valle di Tam Coc.

Secondo le iscrizioni antiche, il nome Bich Dong significa “Grotta di Giada, in riferimento alla sua bellezza incastonata nella roccia come una pietra preziosa.

 

Cosa rende speciale Tam Coc

Durata del giro: circa 2 ore (andata e ritorno).

Numero di passeggeri: massimo 2-3 persone per barca.

Prezzo del biglietto: circa 270.000 VND (10-11 EUR) a persona.

Orari di apertura: dalle 7:00 alle 17:30 tutti i giorni.

Distanza da Hanoi: circa 100 km, raggiungibile in 2 ore di auto o treno.

Durante la navigazione, i visitatori possono osservare i contadini che seminano o raccolgono il riso, i bufali d’acqua che si abbeverano sulle rive e gli uccelli che volteggiano sopra le paludi - un’immagine autentica e viva del Vietnam rurale.

 

Periodo migliore per visitare Tam Coc

Il momento più suggestivo per un giro in barca a Tam Coc è tra fine maggio e metà giugno, quando i campi di riso sono maturi e tingono il paesaggio di tonalità dorate e verdi, offrendo uno spettacolo naturale che molti fotografi considerano uno dei più belli del paese.
Anche la stagione secca, da ottobre a dicembre, è ideale per godere di un clima piacevole e cieli limpidi.

 

Consigli utili per i viaggiatori per il giro in barca a Tam Coc

  • Porta con te cappello, crema solare e bottiglia d’acqua: il percorso è completamente esposto al sole.
  • Se desideri evitare la folla, parti prima delle 8:00 del mattino o verso le 16:00, quando la luce del tramonto rende il paesaggio ancora più incantevole.
  • Dopo l’escursione, puoi noleggiare una bicicletta e continuare l’esplorazione verso la Pagoda di Bich Dong, la grotta di Mua (famosa per la vista panoramica sulla valle) o i villaggi circostanti come Van Lam, dove si producono ricami tradizionali a mano.
     

Navigare tra le “Tre Grotte di Tam Coc” significa entrare in un mondo sospeso tra acqua, montagna e spiritualità, dove la vita scorre lenta come il fiume Ngo Dong.

È un’esperienza poetica e rilassante che ogni viaggiatore in Vietnam dovrebbe vivere almeno una volta nella vita.

 


 

#3 Thung Nham - Il percorso più romantico immerso nella natura

Situato a circa 5 chilometri da Tam Coc e parte del complesso paesaggistico di Trang An, il Parco Ecoturistico di Thung Nham è una delle gemme naturali più incantevoli del Vietnam settentrionale.

Conosciuto anche come “la Valle degli Uccelli” , Thung Nham è una destinazione perfetta per chi cerca tranquillità, romanticismo e un contatto autentico con la natura.

 

La “Valle degli Uccelli” - un paradiso naturale

L’attrazione principale di Thung Nham è senza dubbio la sua la Valle degli Uccelli, un’area umida protetta dove vivono oltre 50 specie di uccelli e più di 40.000 esemplari.

Al tramonto, lo spettacolo è mozzafiato: migliaia di aironi, cicogne, martin pescatori e anatre selvatiche tornano in volo ai loro nidi, creando un panorama vivo e poetico che si riflette sulle acque tranquille del lago.

I visitatori possono esplorare la valle a bordo di piccole barche a remi, condotte da abitanti locali, in un percorso di circa 1,5 ore tra specchi d’acqua, giardini tropicali e foreste di mangrovie dolci.

Il momento migliore per la visita è tra le 16:30 e le 17:30, quando la luce del tramonto tinge di oro il paesaggio e gli uccelli tornano in stormi danzanti.

 

Natura e spiritualità

Oltre alla Bird Valley, Thung Nham custodisce numerosi luoghi naturali e religiosi interessanti:

Grotta di But: una cavità lunga oltre 500 metri, con una stalagmite naturale a forma di statua del Buddha sdraiato, simbolo di pace e serenità.

Grotta di Vai Gioi: un tempo luogo sacro dove gli abitanti locali praticavano rituali di preghiera per la pioggia e i raccolti abbondanti.

Giardino dei Frutti : un’area agricola biologica dove si coltivano mango, banane, guava e longan. I visitatori possono raccogliere e gustare la frutta fresca direttamente dagli alberi.

Foresta di melaleuca e fiori selvatici: un ecosistema rigoglioso che attira farfalle e uccelli rari, ideale per gli amanti della fotografia naturalistica.

 

Esperienze consigliate a Thung Nham

Oltre al giro in barca, Thung Nham offre varie attività per scoprire la sua natura incontaminata:

Escursioni e trekking leggeri lungo sentieri immersi tra colline carsiche e laghetti nascosti.

Noleggio biciclette per esplorare i villaggi circostanti e vivere la calma della campagna di Ninh Binh.

Pernottamento presso gli eco-lodge all’interno del parco, costruiti in legno e bambù, con vista panoramica sulla valle.

Per chi ama la fotografia o viaggia in coppia, l’atmosfera silenziosa e i riflessi dorati del tramonto fanno di Thung Nham uno dei luoghi più romantici del Vietnam.

 

Informazioni utili per i visitatori per il giro in barca a Thung Nham

Orari di apertura: dalle 7:00 alle 18:00 tutti i giorni.

Prezzo del biglietto d’ingresso: circa 100.000 VND (circa 4 EUR) per adulto; il giro in barca costa circa 30.000-50.000 VND a persona.

Durata consigliata della visita: 2-3 ore.

Distanza da Hanoi: circa 105 km, raggiungibile in 2 ore e mezza in auto o bus.

Periodo ideale: da settembre a marzo, quando il clima è secco e gli uccelli migratori popolano la valle.

 

Perché visitare Thung Nham?

Thung Nham rappresenta un perfetto equilibrio tra natura, cultura e pace interiore. È il luogo ideale per chi desidera staccare dalla frenesia urbana e immergersi in un paesaggio autentico, dove il tempo sembra rallentare e ogni momento è accompagnato solo dal canto degli uccelli e dal fruscio delle foglie.

Che tu viaggi in coppia o da solo, una barca a Thung Nham al tramonto resterà una delle esperienze più romantiche e indimenticabili del tuo viaggio in Vietnam.

 

 


 

#5 Van Long - Il paesaggio incontaminato e il giro più breve

Per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un momento di serenità, Van Long è la risposta perfetta.
Situata nel distretto di Gia Vien, a circa 17 km dalla città di Ninh Binh, la Zona Umida di Van Long è considerata la più grande riserva naturale di zone umide del Vietnam, con un’estensione di oltre 3.500 ettari.

Chiamata affettuosamente “la baia senza onde” per la calma delle sue acque, Van Long offre un paesaggio straordinario dove le montagne calcaree si specchiano perfettamente sull’acqua limpida, creando un effetto visivo che molti viaggiatori descrivono come “uno specchio del cielo”.

 

Un santuario naturale per specie rare

Van Long è una riserva naturale riconosciuta dall’IUCN per la sua straordinaria biodiversità. È l’habitat più importante del mondo per il langur dal pantalone bianco (Delacour’s Langur) - una specie di primate in pericolo critico di estinzione. Secondo i dati aggiornati dal Dipartimento Forestale del Vietnam, oggi vivono qui oltre 100 esemplari, la colonia più grande rimasta in natura.

Oltre a ciò, la riserva ospita:

  • 39 specie di uccelli acquatici, tra cui cicogne, aironi e anatre selvatiche;
  • 32 specie di rettili e anfibi, molte endemiche del Nord del Vietnam;
  • 488 specie di piante, tra cui alghe, ninfee e piante medicinali locali.
     

Durante la navigazione, è comune avvistare stormi di uccelli che volano bassi sull’acqua o piccoli pesci che guizzano tra le piante acquatiche, creando una scena di pura armonia naturale.

 

L’esperienza del giro in barca a Van Long

Il giro in barca a Van Long è uno dei più brevi e tranquilli di Ninh Binh, ideale per famiglie, coppie o viaggiatori che desiderano rilassarsi senza fretta. Ogni barca, guidata da un rematore locale esperto, trasporta due o tre persone e percorre un itinerario di circa 45-60 minuti tra grotte, montagne e acque tranquille.

 

Punti salienti del percorso:

Grotta Ca : lunga circa 250 metri, è la più famosa; al suo interno nuotano centinaia di pesci d’acqua dolce.

Grotta Bong e Grotta Rua: piccole cavità naturali dalle forme suggestive, con stalattiti che scendono come tende di cristallo.

Montagne Meo Cao e Da Ban: due imponenti scogliere calcaree che dominano l’orizzonte, spesso immerse in una leggera nebbia mattutina.
 

Durante il tragitto, il suono lieve del remo che tocca l’acqua e il canto degli uccelli tra le scogliere creano un’atmosfera di pace assoluta. Non è raro vedere i riflessi delle montagne formare paesaggi perfettamente simmetrici, come se la natura avesse dipinto un quadro vivente.

 

Atmosfera e consigli utili per il giro in barca a Van Long

Van Long è diversa da qualsiasi altra destinazione di Ninh Binh: non ci sono motoscafi, folla o rumori artificiali.
Tutto qui si muove lentamente, in sintonia con il ritmo naturale della campagna vietnamita.

Durata: circa 45-60 minuti

Prezzo medio: 80.000-100.000 VND per barca (2 persone)

Orario migliore: dalle 7:00 alle 9:00 del mattino o al tramonto, quando il sole colora d’oro le montagne e l’acqua si trasforma in uno specchio di luce.

Periodo ideale: da novembre ad aprile, stagione secca con clima fresco e cielo limpido.

 

Come arrivare alla languna di Van Long?

  • Da Hanoi: circa 2,5 ore in auto o treno fino a Ninh Binh, poi 20 minuti di taxi fino a Van Long.
  • Da Trang An o Tam Coc: 30-40 minuti in moto o auto privata.

 

 Consigli pratici per il giro in barca a Van Long

  • Portare cappello, crema solare e repellente per insetti.
  • Portare contanti, poiché la zona non accetta carte di credito.
  • Se possibile, chiedere al rematore di fare una breve sosta per osservare i langur sulle pareti rocciose - un incontro raro e prezioso.

 

Un luogo per ritrovare la calma

Van Long è il simbolo di un Vietnam autentico, semplice e silenzioso.
Mentre Trang An e Tam Coc incantano per la loro grandiosità, Van Long conquista per la sua purezza - un luogo dove il tempo sembra fermarsi e ogni respiro è immerso nella natura.

Per chi cerca un’esperienza intima, lontana dal turismo di massa, Van Long è la scelta ideale: un piccolo paradiso dove ogni riflesso sull’acqua racconta la bellezza nascosta del Vietnam.

 


 

#6 Grotta Thien Ha - Il percorso meno conosciuto ma unico nel suo genere

A circa 30 minuti di auto dal centro di Ninh Binh, all’interno del Complesso Paesaggistico di Trang An, si trova la Grotta Thien Ha, conosciuta come “la Via Lattea della Terra” per le luci delicate che danzano sulle pareti calcaree. È una destinazione ancora poco frequentata, ma che custodisce un fascino naturale e mistico difficile da trovare altrove.

Situata nella comune di Son Ha, distretto di Nho Quan, la grotta appartiene al sistema carsico del Monte Tuong, alto circa 200 metri, che in passato fungeva da “mura naturali” della capitale antica Hoa Lu.

Per questo motivo, Thien Ha non è solo un sito naturale, ma anche un luogo con valore storico e archeologico, legato alle prime dinastie vietnamite (Dinh e Le, X-XI secolo).

 

Un viaggio tra terra e acqua

L’escursione alla Grotta Thien Ha combina tre esperienze diverse: trekking, barca e esplorazione sotterranea.

 

Camminata panoramica

Dopo essere arrivati al punto d’ingresso, i visitatori percorrono un sentiero di circa 500 metri tra risaie e campi di mais fino al molo del canale. Questo percorso offre una splendida vista della campagna di Ninh Binh e della catena calcarea che circonda il monte Tuong.

 

Navigazione nel canale Thien Ha:

Una breve gita in barca di circa 10-15 minuti porta all’ingresso della grotta. Il canale è stretto e tranquillo, circondato da vegetazione tropicale e fiori di loto (da maggio a luglio). L’acqua è limpida e riflette le forme maestose delle montagne circostanti.

 

Esplorazione della grotta:

La Grotta Thien Ha si estende per circa 700 metri, suddivisa in due sezioni:

La parte asciutta (200 m): visitabile a piedi, con stalattiti e stalagmiti modellate nel corso di milioni di anni.

La parte allagata (500 m): esplorabile in barca, dove il silenzio assoluto è rotto solo dallo sciabordio dei remi e dal gocciolio dell’acqua.
 

Le formazioni rocciose, illuminate da luci soffuse, creano un’atmosfera quasi celestiale. Molte di esse hanno forme particolari a cui i locali hanno dato nomi poetici come “Il drago che danza”, “La dea madre” o “Il palazzo di cristallo”.

 

Un sito con valore storico e spirituale

Durante gli scavi archeologici condotti dal Dipartimento di Cultura di Ninh Binh, all’interno della grotta sono stati rinvenuti frammenti di ceramiche e strumenti in pietra risalenti a più di 10.000 anni fa, dimostrando che qui vissero antiche comunità umane. Questo rende Thien Ha una delle grotte più importanti dal punto di vista archeologico della provincia.

Inoltre, la grotta è circondata da una serie di piccoli templi e altari dedicati agli spiriti protettori delle montagne, dove i rematori e i locali offrono incenso prima di iniziare la giornata.

 

Un’esperienza autentica e tranquilla

A differenza di Trang An o Tam Coc, Thien Ha è ancora un luogo poco turistico. Ogni giorno solo poche decine di visitatori scelgono di venire qui, e questo permette di vivere un’esperienza intima e silenziosa, in totale armonia con la natura.

Durata totale della visita: circa 1,5 - 2 ore (camminata + barca + esplorazione grotta)

Biglietto d’ingresso: circa 120.000 VND (circa 4-5 EUR) a persona

Orari di apertura: 7:00 - 16:30

Distanza da Trang An: circa 20 km

Periodo ideale: da ottobre ad aprile, quando il livello dell’acqua è stabile e il clima fresco rende più piacevole l’esplorazione.

 

Consigli utili per il giro in barca nel canale Thien Ha:

  • Indossare scarpe comode (alcune sezioni sono scivolose).
  • Portare torcia o lampada frontale per esplorare meglio le cavità più buie.
  • Evitare le ore centrali del giorno per godersi la luce naturale che filtra dall’alto.
     

Perché vale la pena visitarla?

La Grotta Thien Ha non è solo una meta turistica, ma un luogo che racconta la storia geologica e culturale del Vietnam. Qui, la natura ha conservato la sua purezza, lontano dal turismo di massa.

È perfetta per chi cerca esperienze autentiche, fotografiche e spirituali. Chi visita Thien Ha spesso descrive la sensazione come “entrare nel cuore della terra e ascoltarne il respiro”. È un viaggio che rimane nel cuore, non solo negli occhi.

 


 

Quale giro in barca scegliere a Ninh Binh?

Suggerimenti per ogni tipo di viaggiatore

Scegliere il giro in barca giusto a Ninh Binh dipende molto dal tipo di esperienza che desideri vivere: contemplare la natura, scoprire la storia, cercare un momento romantico o semplicemente rilassarti. Ogni percorso fluviale offre una prospettiva diversa di questa provincia straordinaria, spesso chiamata “la Ha Long terrestre”.

Se ami la natura e la fotografia, il percorso di Tam Coc è una tappa obbligatoria. Chiamato anche “le tre grotte”, questo itinerario attraversa ampi campi di riso dorati (soprattutto tra maggio e giugno) e imponenti formazioni carsiche che si specchiano nel fiume Ngo Dong. Durante la navigazione, potrai ammirare uno dei panorami più iconici del Vietnam, mentre i rematori - spesso donne locali - manovrano abilmente le barche con i piedi, un gesto che riflette la tradizione e la forza del popolo di Ninh Binh.

Per chi è interessato alla spiritualità e alla storia, Trang An rappresenta l’esperienza più completa. Questo sito, riconosciuto Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, unisce paesaggi naturali mozzafiato a un ricco patrimonio culturale. Durante il tragitto si attraversano grotte naturali e si visitano antichi templi come il Tempio Trinh e il Tempio Tran di Ninh Binh, legati alle dinastie Dinh e Le. È un’escursione ideale per chi desidera immergersi nella storia millenaria del Vietnam mentre naviga tra montagne e acque sacre.

Se viaggi in coppia o cerchi un’esperienza romantica e tranquilla, scegli Thung Nham, conosciuta come “la valle degli uccelli”. Questo luogo incantevole ospita oltre 40 specie di uccelli, tra cui cicogne e aironi che, al tramonto, riempiono il cielo tornando ai loro nidi. Il paesaggio, sereno e poetico, è perfetto per chi desidera momenti di pace lontano dalla folla. Inoltre, qui si trovano grotte suggestive come la grotta di But e la la grotta di Tien Ca, che aggiungono un tocco di mistero e fascino al percorso.

Le famiglie e chi ha poco tempo a disposizione troveranno perfetto il giro in barca nella riserva naturale di Van Long, a circa 20 minuti dal centro di Ninh Binh. È un’area protetta con un ecosistema intatto, dove l’acqua calma riflette le montagne come in uno specchio. Durante l’escursione, della durata di circa un’ora, si possono osservare le rare scimmie langur di Delacour, una specie endemica e in pericolo di estinzione. Van Long è un luogo autentico, tranquillo e adatto anche ai bambini.

Infine, per gli esploratori indipendenti e gli amanti dell’avventura, la Grotta Thien Ha è una scoperta affascinante. Ancora poco conosciuta dal turismo di massa, si trova ai piedi della montagna Tuong e combina un percorso in barca con una breve camminata. All’interno della grotta, le stalattiti e stalagmiti si illuminano naturalmente, creando un’atmosfera magica e quasi surreale. È il luogo ideale per chi cerca un’esperienza autentica e silenziosa, immersa nella natura più incontaminata di Ninh Binh.

 

Suggerimento extra

Se hai una giornata intera da dedicare a questa zona, un’ottima combinazione è Trang An al mattino e Tam Coc nel pomeriggio. Così potrai scoprire sia il volto spirituale che quello rurale della “terra dei fiumi e delle grotte”, due anime diverse ma complementari di Ninh Binh.

 


 

Conclusione

Ninh Binh è una tappa imperdibile per chi vuole vivere il Vietnam autentico, tra natura, spiritualità e cultura.Che tu scelga Trang An, Tam Coc o Thung Nham, ogni giro in barca a Ninh Binh racconterà una storia diversa, fatta di silenzio, riflessi e bellezza.Prenota ora la tua esperienza e lasciati guidare dalle acque tranquille del cuore verde del Vietnam.

 

 

Le ultime parole,

Il viaggio in barca a Ninh Binh non è solo una semplice escursione, ma un modo per toccare l’anima del Vietnam. Speriamo che questo articolo ti abbia aiutato a scegliere il percorso più adatto a te!

Esplora altri articoli sul nostro blog per scoprire luoghi incantevoli, esperienze autentiche e consigli pratici per il tuo viaggio in Vietnam.

 

Share blog

camilla-tran

Camilla Tran

Travel blogger di Vietnam Original Travel

Camilla Tran - travel blogger appassionata di viaggi, dalle avventure alla scoperta di culture diverse alle vacanze di puro relax in riva al mare. Per lei, ogni viaggio è un’occasione per cogliere la bellezza variegata del mondo, dove cultura, persone e natura si fondono in esperienze indimenticabili.

 

Commento

Inviaci i tuoi commenti su : Giro in barca Ninh Binh: Meglio Trang An, Tam Coc o Thung Nham?

Campi obbligatori *

Potrebbe interessarti anche

top-alloggi-ninh-binh

Top alloggi Ninh Binh 2025: Scelte ideali per ogni viaggiatore

Alloggi Ninh Binh 2025: scopri boutique hotel eleganti, homestay autentici, eco-lodge immersi nella natura e resort di lusso. Scegliere dove dormire diventa parte dell’esperienza, tra risaie, montagne carsiche e villaggi senza tempo.

migliori-hotel-quang-binh

I migliori hotel a Quang Binh: dove alloggiare per esplorare Phong Nha-Ke Bang

Scopri i migliori hotel Quang Binh per vivere Phong Nha-Ke Bang. Dai resort di lusso agli homestay autentici, ogni soggiorno offre comfort, posizione ideale e contatto con la natura e la cultura locale.

spiagge-belle-vietnam

Le spiagge più belle del Vietnam: da Nord a Sud

Scopri le spiagge più belle Vietnam, dal Nord al Sud: mare cristallino, sabbia bianca e attività tra relax e avventura. Consigli su quando andare, cosa fare e come organizzare un viaggio indimenticabile.

Ultimi commenti

mekong

Recensione del Sig. Stefano - Crociera sul Mekong da Siem Reap a Saigon

Viaggio sulla nave da crociera sul fiume Mekong dalla Cambogia al Vietnam

hoi-an

Recensione della Sig.ra Sarita - Viaggio in Vietnam e Cambogia in 19 giorni

Organizzazione perfetta e personalizzata per vivere totalmente la cultura locale

Potrebbe interessarti anche

Idee di viaggio

Hai bisogno di ispirazione? Scopri alcuni dei migliori tour in Vietnam, molto apprezzati dai nostri clienti. Un ottimo punto di partenza per aiutarti a scegliere il viaggio in Vietnam, Laos, Cambogia, Birmania o Thailandia più adatto a te – che tu stia pianificando di partire da solo, in coppia, in famiglia o con amici.

E poiché questo viaggio è il Suo, lo personalizzi come meglio crede!

Tonle-sap Consigliato dai clienti

Tour Vietnam e Cambogia in 15 giorni

Un viaggio di 15 giorni dal Vietnam alla Cambogia tra natura e cultura, con tariffe aeree vantaggiose.

Siem-reap Consigliato dai clienti

Tour Vietnam Cambogia 2 settimane

Itinerario di 14 giorni alla scoperta di Vietnam e Cambogia: da Hanoi, Ninh Binh, Halong, Hue, Hoi An, Saigon fino ad Angkor Wat.

Viaggio Autentico Vietnam 15 giorni

Itinerario di 15 giorni in Vietnam da Hanoi, Halong, Hue, Hoi An a Saigon e Delta del Mekong con cultura, storia e natura.

itinerario-vietnam-14-giorni Consigliato dai clienti

Itinerario Completo Vietnam 14 giorni

Scopri il Vietnam completo: Hanoi, Pu Luong, Halong, Hue, Hoi An, Saigon e Mekong con esperienze culturali e naturali uniche.

viaggio-vietnam-con-famiglia-18-giorni Consigliato dai clienti

Viaggio in Vietnam con la famiglia 18 giorni

Un viaggio di 18 giorni per famiglie: dal Nord al Sud del Vietnam, tra natura, cultura e momenti preziosi da vivere insieme.

viaggio-vietnam-2-settimane Consigliato dai clienti

Viaggio vietnam 3 settimane

Scopri il Vietnam tra Hanoi, Sapa, Halong, Hue, Hoi An, Da Lat e Saigon, tra cultura, paesaggi unici e tradizioni autentiche.

Sei interessato a questo tour?

Crea il tuo viaggio personalizzato approfittando dell'esperienza dei nostri appassionati consulenti locali.
Assistenza-clienti-Vietnam
Phuong Thao

Assistenza clienti

Contatta il nostro consulente

Oppure inviaci un messaggio ora:

Le nostre testimonianze

Che si tratti di un tour breve o lungo, alla scoperta di luoghi imperdibili o lungo strade meno battute, in auto, in giunca, a piedi, in bicicletta o in moto… al ritorno dal loro viaggio in Indocina, i nostri clienti ci raccontano le loro esperienze. Li ringraziamo per averci affidato l’organizzazione del loro soggiorno in Vietnam, Cambogia, Laos, Thailandia e Myanmar!

Viaggi in Vietnam su misura

Siete una coppia, una famiglia, un gruppo di amici? State pensando a un viaggio in Vietnam e/o nel Sud-Est asiatico? Oppure desiderate un viaggio individuale, personalizzato, organizzato direttamente da un’agenzia locale? Magari immaginate un viaggio su misura con una guida perfettamente italofona e un’auto privata con autista professionale... Siete il tipo di viaggiatori che ama andare dove gli altri non vanno? I nostri tour su misura si adattano ai vostri desideri, alle vostre scelte, ai vostri ritmi e al vostro budget... Voi decidete, noi creiamo il viaggio che vi assomiglia!

Non perdetevi nulla del Sud-Est asiatico.

Buone offerte, notizie, consigli e informazioni culturali da Vietnam, Laos, Cambogia, Myanmar e Thailandia.

La stampa parla di noi

Siamo orgogliosi e onorati di condividere con voi che la stampa specializzata ci raccomanda, per lo più da diversi anni consecutivi.