Quali sono le Migliori Cose da Fare ad Hanoi? Guida 2025
Cosa fare a Hanoi? Hanoi - Una città dove ci sono più motorini che pedoni, dove case antiche si nascondono tra caffetterie alla moda e ogni angolo racconta una storia non ancora svelata. Cosa farai per primo quando ci metterai piede?
Introduzione a Hanoi - una capitale viva tra le stagioni e la storia
Dove si trova Hanoi?
Hanoi - la capitale millenaria del Vietnam - si trova nel nord del paese, lungo il fiume Rosso ricco di alluvioni. Non è solo il cuore politico e culturale del Vietnam, ma anche una tappa imprescindibile per chiunque desideri esplorare l’anima autentica di questa terra. Che tu stia cercando cosa fare a Hanoi o voglia iniziare un viaggio in Vietnam, Hanoi è il punto di partenza ideale.
Com'è Hanoi? Cosa ha di speciale questa città?
Se vuoi davvero capire com'è Hanoi, non avere fretta: concediti un momento per ascoltarne il respiro. Ogni strada, ogni angolo, può diventare un frammento di memoria che ti resta dentro.
La magia delle stagioni ad Hanoi
Ad Hanoi, ogni stagione dipinge la città con i propri colori, trasformando l’atmosfera e le emozioni in ogni angolo. Nella stagione primaverile, i fiori di pesco colorano Hanoi di tinte delicate, segnando l’inizio del Tet, la festa più sentita dell’anno. Durante l’autunno, i viali fiancheggiati dagli alberi si ricoprono di foglie dorate che scendono lentamente, creando un’atmosfera intrisa di romanticismo e malinconia. E l’inverno, con la sua nebbia sottile, avvolge Hanoi in un velo silenzioso e poetico.
Una fusione affascinante tra passato e presente
Hanoi è un luogo dove convivono armoniosamente il vecchio e il nuovo. I risciò tradizionali ancora attraversano i vicoli del Quartiere Vecchio, incastonati tra grattacieli moderni e quartieri residenziali di lusso. È possibile vedere giovani ragazze indossare "ao dai" o "ao tu than" - gli abiti tradizionali - camminare fianco a fianco con chi sceglie look internazionali audaci e di tendenza. Un fiume di moto scorre per le strade, ognuna al suo ritmo, ma tutte in armonia, come se condividessero un linguaggio silenzioso. E la vita quotidiana è incredibilmente comoda: ci sono minimarket ovunque, farmacie accessibili, e ogni strada è punteggiata da venditori ambulanti e iconiche biciclette cariche di fiori freschi - una delle immagini più distintive della capitale.
Hanoi, una città che si vive come una melodia
Se dovessi descrivere Hanoi con una melodia, non saprei scegliere un solo genere. A volte, è il suono dolce e nostalgico degli strumenti tradizionali. A volte, è una melodia di pianoforte che accompagna un pomeriggio piovoso. Altre volte ancora, sorprendentemente, è un ritmo rap energico e contemporaneo. Strano, vero? Eppure è così: ognuno percepisce Hanoi a modo suo, in base alle proprie esperienze, emozioni e incontri.
Come arrivare a Hanoi?
Hanoi è facilmente raggiungibile grazie all’aeroporto internazionale di Nội Bài - uno dei principali hub del Vietnam - ben collegato con le principali città europee grazie a compagnie come Vietnam Airlines, Qatar Airways, Turkish Airlines, tra le altre. Se stai già viaggiando in Vietnam, puoi arrivare a Hanoi in treno, autobus o voli domestici da Saigon, Hue, Da Nang e molte altre città.
Le esperienze imperdibili per chi cerca cosa fare a Hanoi
Che Lei stia pianificando Hanoi in 2 giorni, 3 giorni o una settimana, ci sono dei luoghi che semplicemente non può mancare se desidera vivere lo spirito autentico della capitale vietnamita. Di seguito, scoprirà le attrazioni principali di Hanoi e le esperienze da non perdere a Hanoi per ogni viaggiatore curioso.
#1 Il Quartiere Vecchio - Il cuore delle esperienze autentiche a Hanoi
Nessun altro posto a Hanoi racchiude così tante stratificazioni storiche ed emozionali come il Quartiere Vecchio. Ogni via porta il nome di un mestiere tradizionale: Hang Đào, Hang Bac, Hang Ma... Camminando tra i suoi vicoli stretti, incontrerà botteghe brulicanti, case antiche e l’inconfondibile profumo dello street food. È il punto di partenza ideale per esplorare cosa vedere a Hanoi e una delle migliori cose da fare ad Hanoi.
#2 Il Lago Hoan Kiem - Simbolo sacro della città
Situato ai margini del Quartiere Vecchio, il Lago Hoan Kiem è sia il cuore verde della città che un punto di ritrovo per gli abitanti locali. Le consigliamo di alzarsi presto per fare una passeggiata attorno al lago, osservare la vita quotidiana e visitare il Tempio di Ngoc Son, avvolto da leggende sul mitico “tartarugone”.
#3 Il Tempio della Letteratura - L'anima intellettuale di Hanoi
Fondato nell’XI secolo, Il Tempio della Letteratura Quoc Tu Giam fu la prima università del Vietnam e rappresenta l’antica cultura confuciana. Le tegole ricoperte di muschio, i muri scoloriti dal tempo e le stele dei dottori evocano un’atmosfera solenne, perfetta per comprendere l’importanza dell’istruzione nel passato.
#4 Il Mausoleo di Ho Chi Minh - Una visita solenne e toccante
Più che una semplice attrazione, il mausoleo di Ho Chi Minh è un luogo sacro per molti vietnamiti. Per vivere un’esperienza unica tra le attività da fare a Hanoi, Le consigliamo di assistere alla cerimonia dell’alzabandiera alle 6:00 o dell’ammainabandiera alle 21:00 nella Piazza Ba Dinh: momenti solenni, pieni di significato e rispetto.
#5 La Prigione di Hoa Lo - Una pagina di storia da non dimenticare
Costruita dai colonialisti francesi alla fine del XIX secolo, la Prigione di Hoa Lo è un luogo carico di memoria. Le sue celle anguste, i reperti esposti e le testimonianze commuoventi raccontano storie di lotta, sofferenza e desiderio di libertà.
#6 La Cattedrale di San Giuseppe - Eleganza gotica nel cuore di Hanoi
Ispirata alla Cattedrale di Notre-Dame a Parigi, la Cattedrale di San Giuseppe è il posto perfetto per godersi un caffè con vista sulla sua facciata neogotica. Un’esperienza intima e suggestiva che rientra tra le esperienze autentiche a Hanoi più apprezzate dai viaggiatori.
#7 La Pagoda Tran Quoc - Spiritualità in riva al Lago Occidentale
La Pagoda Tran Quoc è la pagoda più antica della città, situata in un angolo sereno del Lago Occidentale. Con la sua torre rossa che si riflette sull’acqua e l’atmosfera raccolta, è un luogo ideale per chi cerca pace interiore durante il viaggio.
#8 Il Museo di Etnografia del Vietnam - Un viaggio tra 54 culture
Un vero tesoro per comprendere la diversità culturale del paese. Il Museo di Etnografia del Vietnam espone costumi tradizionali, utensili quotidiani e persino case etniche ricostruite fedelmente all’esterno. Una tappa obbligata per chi vuole conoscere il “Vietnam profondo”.
#9 Il Ponte Long Bien - Il testimone silenzioso della storia
Più che un ponte sul Fiume Rosso, il Ponte Long Bien è un simbolo di resistenza. Passeggiare qui nel tardo pomeriggio, tra i treni lenti e i venditori di frutta, è come entrare in un’altra epoca. Un angolo poetico per chi ama Hanoi fuori dai soliti circuiti.
#10 Il Museo delle Donne Vietnamite - Storie al femminile che emozionano
Con esposizioni toccanti e un allestimento moderno, il Museo delle Donne Vietnamite dà voce alle donne vietnamite attraverso le guerre e la vita quotidiana. Un luogo che sorprende e commuove, indipendentemente dal genere del visitatore.
#11 Il Tempio di Bach Ma - Un angolo sacro della vecchia Thang Long
Situato nella vivace via Hang Buom, il Tempio di Bach Ma è uno dei quattro “guardiani” spirituali dell’antica Hanoi. Silenzioso e ricco di dettagli architettonici, è un piccolo santuario di pace e spiritualità in mezzo alla frenesia urbana.
#12 La Casa Antica al n.87 di Ma May - Una finestra sul passato
Piccola ma affascinante, la Casa Antica di Ma May ristrutturata offre uno sguardo autentico sulla vita quotidiana degli hanoiensi nel secolo scorso. Ogni oggetto, ogni stanza racconta una storia senza bisogno di parole.
#13 La Ferrovia nei vicoli - Tra fascino e pericolo
Anche se l’accesso è oggi limitato, con un tour guidato di Hanoi in italiano è ancora possibile esplorare una parte di questa zona affascinante - La Ferrovia nei vicoli o Hanoi Train Street, dove i treni passano a pochi centimetri dalle case. Un’esperienza che lascia il segno.
#14 Corso di cucina - Diventare chef vietnamita per un giorno
Non solo assaggiare, ma anche imparare a cucinare piatti come il Phở o gli involtini primavera. I corsi di cucina sono una delle attività da fare a Hanoi più divertenti e coinvolgenti, ideali per portare a casa un ricordo “commestibile”.
#15 Il Teatro delle Marionette sull’Acqua - Tradizione viva e sorprendente
Il Teatro delle Marionette sull’Acqua è un’arte scenica unica al mondo, nata nelle risaie del nord Vietnam. In un’ora di spettacolo, potrà scoprire leggende, scene rurali e musiche tradizionali che incantano grandi e piccini.
E se desidera scoprire anche gli angoli segreti di Hanoi, niente di meglio che affidarsi a una guida locale. Solo loro sanno condurLa nei vicoli nascosti, nei mercati autentici e nei piccoli ristoranti sconosciuti - là dove Hanoi fuori dai soliti circuiti svela il suo volto più vero.
Cosa fare a Hanoi di sera? Le esperienze da non perdere a Hanoi dopo il tramonto
Quando il sole cala, Hanoi si trasforma: le luci si accendono, le strade si animano e la città mostra un volto nuovo - più scintillante, più vivace, ma sempre affascinante. Tra storia, cultura e momenti di vita quotidiana, ecco alcune proposte per vivere la vita notturna a Hanoi in modo autentico.
#1 Passeggiare nei mercatini notturni - dove Hanoi è più vera
Nel fine settimana, l’area intorno al Lago Hoan Kiem e il Quartiere Vecchio si trasformano in zona pedonale con mercatini notturni colorati. Dai prodotti artigianali ai vestiti, fino ai profumi irresistibili dello street food, è il luogo perfetto per immergersi nella vita notturna a Hanoi più vivace e locale.
#2 Esplorare la Cittadella di Thang Long di notte - la storia illuminata
Pochi sanno che la Cittadella Imperiale di Thang Long apre anche di sera nei weekend, con spettacoli di luci e suoni che raccontano oltre mille anni di storia. Una passeggiata suggestiva tra antiche mura, dove il passato rivive grazie alla tecnologia moderna.
#3 Assaggiare il caffè all’uovo - un gusto sorprendente
A Hanoi, ogni angolo ha una caffetteria. Ma per vivere una vera esperienza autentica a Hanoi, bisogna provare il famoso caffè all’uovo in un locale nascosto nei vicoli. La cremosità dell’uovo si fonde con l’amaro del caffè in una combinazione unica e indimenticabile.
#4 Camminare nella zona pedonale del Lago Hoan Kiem - musica e sorrisi
Nel fine settimana, il centro storico si anima con artisti di strada nella zona pedonale del Lago Hoan Kiem: danze tradizionali, band acustiche, gruppi hip-hop... È una delle attività da fare a Hanoi gratuite ma incredibilmente coinvolgenti, dove abitanti e turisti condividono un’atmosfera festosa e rilassata.
#5 Visitare la Prigione di Hoa Lo di sera - emozioni e memoria
Il tour serale “Notte sacra” alla Prigione di Hoa Lo è un’esperienza intensa: tra luci, suoni e narrazioni storiche, si rivivono episodi toccanti del passato. Una visita che lascia il segno, perfetta per chi vuole scoprire il lato più profondo di Hanoi.
#6 Il Tempio della Letteratura di notte - silenzio e spiritualità
A differenza delle ore diurne, il Tempio della Letteratura di sera è un’oasi di pace. Le lanterne illuminano i sentieri e si riflettono sui laghetti, creando un’atmosfera contemplativa - ideale per chi cerca un momento di quiete nel cuore della città.
#7 Tour in scooter con guida locale - esperienza autentica a Hanoi
Per vivere il vero ritmo della città, nulla è paragonabile a un giro in scooter con una guida vietnamita. Tra vicoli nascosti e tappe gastronomiche inaspettate, scoprirà la Hanoi più autentica e vibrante. Una delle esperienze da non perdere a Hanoi preferite dai viaggiatori stranieri.
#8 Esplorare Hanoi in jeep - per chi ama l’avventura con stile
Se cerca qualcosa di più particolare, può scegliere un tour serale in jeep d’epoca. Con il tetto aperto, il vento sul viso e il panorama notturno, attraverserà i luoghi iconici come il Lago Occidentale, il Ponte Long Bien e le vie del centro. Un mix perfetto di libertà e scoperta.
#9 Street food - l’anima gustosa della vita notturna a Hanoi
La sera, Hanoi si accende anche di profumi. Le bancarelle aprono ovunque, servendo il Street Food come Nem fritti, frutti di mare, dolci locali... Ogni angolo è un piccolo universo culinario. Se vuole capire davvero cosa fare a Hanoi di notte, inizi da un tavolino di plastica sul marciapiede.
#10 Shopping di souvenir - portare un pezzo di Hanoi con sé
Dopo una serata piena di emozioni e sapori, può fermarsi a curiosare nei negozietti artigianali. Dai tessuti alle ceramiche, dai quaderni illustrati ai piccoli oggetti etnici, ogni regalo sarà un ricordo autentico, scelto con il cuore.
La notte di Hanoi non brilla per sfarzo, ma conquista per la sua semplicità. Ogni angolo ha una storia, ogni momento può diventare un ricordo speciale. Se Lei si sta ancora chiedendo cosa fare a Hanoi dopo il tramonto, segua le luci, i profumi e le risate: Hanoi di sera sa come sorprendere.
Cosa mangiare ad Hanoi? Piatti tipici che lasciano il segno
Nella lista delle cosa fare a Hanoi, sarebbe davvero un peccato non menzionare la cucina - l’anima stessa della città. Ad Hanoi, ogni piatto non è solo un sapore, ma anche una storia, un ricordo, un modo in cui la gente vive e ama il proprio luogo d’origine. Di seguito ti proponiamo una selezione dei piatti più tipici che chiunque visiti Hanoi dovrebbe assolutamente assaggiare - delle vere esperienze da non perdere a Hanoi per il palato.
#1 Pho - Il piatto simbolo di Hanoi
Non ha bisogno di troppe presentazioni: il pho è l’orgoglio della capitale. Una ciotola fumante con brodo limpido, noodles morbidi e sottili fette di manzo - non c’è niente di meglio da gustare in una mattina fresca. Provalo in una bottega tradizionale nel Quartiere Vecchio per sentire il sapore più autentico.
#2 Bun cha - Gusto affumicato, tutto alla griglia
Se il Pho è per la colazione, il bun cha è la star del pranzo ad Hanoi. Polpette di maiale grigliate, immerse in una salsa di pesce agrodolce, servite con vermicelli di riso e verdure fresche. Il profumo del carbone è parte integrante del piatto. È lo stesso piatto che ha conquistato il presidente Obama in una piccola trattoria di via Le Van Huu.
#3 Nem ran - Croccantezza irresistibile
Involtini fritti fatti a mano, ripieni di carne, funghi, vermicelli di riso, jícama... fritti fino a doratura perfetta. I nem ran sono ideali come antipasto o accompagnamento. Semplici in apparenza, ma per renderli croccanti senza essere unti, ci vuole maestria.
#4 Banh cuon - Morbidezza sottile e raffinata
Specialità della colazione locale, il banh cuon è una sfoglia di riso al vapore ripiena di carne macinata e funghi, servita con giò (salame di maiale vietnamita) e salsa di pesce. Ogni piatto è un piccolo capolavoro di delicatezza e precisione.
#5 Chao suon - Delicatezza per la sera
Dopo una passeggiata serale, niente è più confortante di una ciotola calda di chao suon - crema di riso con costine, liscia come seta, profumata di ruốc (pesce essiccato) e pepe. È un classico tra i piatti notturni hanoiensi, amato da tutte le generazioni.
#6 Bun rieu - Colore vivace, gusto rinfrescante
Con brodo di pomodoro, granchio d'acqua dolce, tofu fritto e verdure fresche, il bun rieu è perfetto per le giornate calde. Il tocco in più? Un pizzico di mam tom (pasta di gamberi fermentata), che dona al piatto un aroma inconfondibile.
#7 Banh mi - Veloce, semplice e delizioso
Il banh mi - un panino con pâté, affettati, sottaceti, coriandolo, burro e salsa piccante - sembra semplice, ma è pieno di gusto. Ad Hanoi si mangia a colazione, a pranzo o a cena, sempre disponibile agli angoli delle strade.
#8 Caffè all’uovo - Unico nel suo genere
Già menzionato nella sezione precedente, il caffè all’uovo merita un posto d’onore tra le prelibatezze locali. Non è solo una bevanda, ma una vera parte della cultura hanoiensa. Ogni tazza è un mix di tecnica, arte e nostalgia.
#9 Tè al limone - Il sapore della strada
Seduti su uno sgabello basso, sorseggiando tè al limone ghiacciato e osservando la vita scorrere - un’esperienza imperdibile ad Hanoi. Semplice, sì, ma proprio per questo toccante e autentica.
#10 Street food - Dal marciapiede al cuore
Con il Street Food dalle empanadas vietnamite (banh goi), ciambelle fritte (banh ran), dessert misti (che), fino alle lumache al vapore e mango con peperoncino, Hanoi è un vero paradiso per gli amanti dello street food. Camminare per le strade del centro storico è come partecipare a una festa di sapori.
La cucina di Hanoi non è solo deliziosa, ma anche un ponte per comprendere meglio l’anima di questa città - raffinata, meticolosa e piena di sentimento. Se ti stai chiedendo attività da fare a Hanoi, a volte la risposta più semplice è: siediti e mangia. Perché spesso i ricordi più intensi di un viaggio iniziano proprio da un boccone gustoso gustato sul bordo di un marciapiede.
Domande frequenti su Hanoi
1. Qual è il periodo migliore per visitare Hanoi?
Ogni stagione ha il suo fascino, ma se cerca un momento davvero speciale, scelga settembre. L’aria è più fresca, le giornate sono piacevoli e si festeggiano due ricorrenze importanti: la Festa Nazionale del 2 settembre e il Tet Trung Thu (Festa della Luna). In questo periodo, le strade di Hanoi si illuminano di lanterne colorate e si respira un’atmosfera di festa con dolci tradizionali e sfilate pubbliche.
2. Quanti giorni servono per visitare Hanoi?
Dipende dal tempo a disposizione e dai suoi interessi:
- 2 giorni a Hanoi bastano per vedere i luoghi imperdibili come il Quartiere Vecchio, il Lago Hoan Kiem, il Tempio della Letteratura, il Mausoleo di Ho Chi Minh e provare alcune specialità locali.
- 3 giorni a Hanoi permettono di aggiungere musei, la famosa “ferrovia tra le case”, o un tour notturno in moto o in jeep.
- 1 settimana a Hanoi è l’ideale per entrare in contatto più profondo con la cultura locale, partecipare a corsi di cucina, visitare antiche pagode e vivere il ritmo lento della città.
3. Dove dormire ad Hanoi?
Hanoi offre sistemazioni per ogni budget. Se desidera stare nel cuore della città e raggiungere facilmente cosa vedere ad Hanoi, il consiglio è di scegliere un hotel o homestay nel Quartiere Vecchio o vicino al Lago Hoan Kiem.
Se preferisce tranquillità, può considerare boutique hotel o piccoli resort nella zona del Lago Occidentale (Tay Ho). Per consigli personalizzati, si affidi a un’agenzia di viaggi locale in Vietnam che può aiutarla anche nella prenotazione dell’alloggio.
4. Meglio esplorare da soli o partecipare a un tour?
Visitare Hanoi in autonomia è possibile, ma chi desidera davvero conoscere la storia, le tradizioni e l’anima della città dovrebbe scegliere un tour guidato di Hanoi in italiano. Accompagnati da guide locali esperte, scoprirete non solo “cosa” state visitando, ma anche “perché” è importante. E magari finirete per scoprire posti segreti ad Hanoi e esperienze autentiche ad Hanoi che sfuggono ai percorsi più turistici.
5. Come ci si muove ad Hanoi?
Nel centro si può girare a piedi oppure noleggiare una bici o uno scooter. Taxi e app come Grab sono comode e diffuse. Per un’esperienza originale, provi un city tour in jeep o in moto - un modo avventuroso e divertente per vedere la città da un’altra prospettiva.
Esplorare Hanoi con una guida che parla italiano e come prenotare un tour con un’agenzia locale
Cosa vedere a Hanoi se desidera vivere la città in modo autentico e senza stress? Affidarsi a una guida turistica italiana è la scelta ideale, soprattutto se ha poco tempo per organizzare da sola o se preferisce scoprire ogni luogo accompagnata da racconti nella sua lingua madre.
Con una guida che parla italiano fluentemente, conosce la cultura locale e la accompagna con lo spirito di un’amica del posto, ogni visita si trasforma in un incontro autentico con la vita quotidiana vietnamita. Potrà porre domande liberamente, lasciarsi incuriosire, fermarsi davanti a una bancarella di tè o esplorare un angolo nascosto - tutto con naturalezza e spontaneità.
Tour operator locali esperti come Vietnam Original Travel propongono diverse soluzioni: tour privati su misura, piccoli gruppi o visite di mezza giornata. Basta contattare l’agenzia di viaggi locale in italiano per ricevere una consulenza diretta - e iniziare il viaggio con semplicità e tranquillità.
Le ultime parole,
Cosa fare a Hanoi per vivere la città in modo autentico, profondo e senza stress? Scelga di affidarsi a una guida turistica italiana e a un tour operator locale in Vietnam come Vietnam Original Travel. Potrà scoprire storie affascinanti nella sua lingua madre, passeggiare tra mercati e quartieri nascosti, e lasciarsi sorprendere ad ogni angolo - senza pensieri, con l’assistenza di chi conosce Hanoi come casa propria. Ci contatti in italiano e prepareremo per Lei un’esperienza su misura, semplice e indimenticabile.
Inviaci i tuoi commenti su : Quali sono le Migliori Cose da Fare ad Hanoi? Guida 2025
Campi obbligatori *
Potrebbe interessarti anche
Idee di viaggio
Hai bisogno di ispirazione? Scopri alcuni dei migliori tour in Vietnam, molto apprezzati dai nostri clienti. Un ottimo punto di partenza per aiutarti a scegliere il viaggio in Vietnam, Laos, Cambogia, Birmania o Thailandia più adatto a te – che tu stia pianificando di partire da solo, in coppia, in famiglia o con amici.
E poiché questo viaggio è il Suo, lo personalizzi come meglio crede!
Tour Vietnam e Cambogia in 15 giorni
Un viaggio di 15 giorni dal Vietnam alla Cambogia tra natura e cultura, con tariffe aeree vantaggiose.
Tour Vietnam Cambogia 2 settimane
Itinerario di 14 giorni alla scoperta di Vietnam e Cambogia: da Hanoi, Ninh Binh, Halong, Hue, Hoi An, Saigon fino ad Angkor Wat.
Viaggio Autentico Vietnam 15 giorni
Itinerario di 15 giorni in Vietnam da Hanoi, Halong, Hue, Hoi An a Saigon e Delta del Mekong con cultura, storia e natura.
Itinerario Completo Vietnam 14 giorni
Scopri il Vietnam completo: Hanoi, Pu Luong, Halong, Hue, Hoi An, Saigon e Mekong con esperienze culturali e naturali uniche.
Viaggio in Vietnam con la famiglia 18 giorni
Un viaggio di 18 giorni per famiglie: dal Nord al Sud del Vietnam, tra natura, cultura e momenti preziosi da vivere insieme.
Viaggio vietnam 3 settimane
Scopri il Vietnam tra Hanoi, Sapa, Halong, Hue, Hoi An, Da Lat e Saigon, tra cultura, paesaggi unici e tradizioni autentiche.
Sei interessato a questo tour?

Commento