Via dei Libri di Hanoi - Un viaggio nella cultura della lettura e nei souvenir autentici
Hai mai sognato di passeggiare in un luogo dove ogni passo profuma di carta e inchiostro? La Via dei Libri di Hanoi, nel cuore pulsante della capitale vietnamita, è molto più di una semplice strada: è un piccolo universo dedicato alla lettura, alla cultura e ai sogni custoditi tra le pagine dei libri.
1. Un angolo di pace nel cuore della capitale
Nel vivace centro di Hanoi, a pochi minuti dal celebre Lago Hoan Kiem, si trova la Via dei Libri di Hanoi , una delle destinazioni culturali più affascinanti della città. Inaugurata nel maggio 2017, questa strada pedonale è lunga circa 200 metri e rappresenta il primo spazio pubblico interamente dedicato alla lettura in Vietnam, promosso dal Comitato Popolare di Hanoi e dal Ministero dell’Informazione e della Comunicazione.
Appena varcato l’ingresso, il visitatore percepisce un cambiamento immediato: il rumore del traffico scompare, sostituito dal fruscio leggero delle pagine e dal mormorio discreto dei lettori. Gli alberi che costeggiano la via creano una piacevole ombra naturale, mentre le facciate delle librerie, dipinte con tonalità vivaci, trasmettono un senso di gioia e calma.
Lungo la strada si trovano oltre 20 librerie e case editrici vietnamite, tra cui nomi noti come Nha Nam e Kim Dong, oltre a spazi dedicati alla letteratura internazionale, all’arte e alla fotografia. Non mancano piccoli caffè letterari, perfetti per sedersi con un buon libro e un bicchiere di caffè vietnamita tradizionale.
Per molti abitanti di Hanoi, la Via dei Libri non è solo un luogo dove acquistare volumi, ma un punto d’incontro per chi ama la conoscenza, un angolo sereno dove la cultura respira nel cuore di una metropoli sempre in movimento.
2. Storia e significato culturale della Via dei Libri di Hanoi
La Via dei Libri di Hanoi è molto più di una semplice strada pedonale: è un simbolo del rinnovato amore per la cultura e la conoscenza nella capitale del Vietnam. Il progetto nacque ufficialmente nel 2017, grazie all’iniziativa del Comitato Popolare di Hanoi e del Ministero dell’Informazione e della Comunicazione, con l’obiettivo di promuovere l’abitudine alla lettura e creare un luogo pubblico dedicato all’incontro tra editori, lettori e autori.
L’idea fu ispirata da modelli simili già presenti in Asia, come la “Book Street” di Seul o la “Jimbocho” di Tokyo, ma ad Hanoi assunse un carattere unico: qui, l’anima letteraria del Paese si fonde con la vita quotidiana, in un ambiente che riflette perfettamente lo spirito tranquillo ma creativo della città.
Fin dalla sua inaugurazione, la Via dei Libri è diventata un punto di riferimento per studenti, famiglie e visitatori. Ogni fine settimana si tengono letture pubbliche, mostre fotografiche e piccoli eventi letterari. Non si tratta solo di acquistare libri, ma di vivere la cultura in modo partecipativo, come parte integrante della comunità urbana.
Per i vietnamiti, leggere è da sempre un atto di crescita e di rispetto verso la conoscenza. La Via dei Libri rappresenta dunque un ponte tra passato e futuro, dove l’eredità letteraria si rinnova ogni giorno, testimoniando come il Vietnam moderno sappia custodire con orgoglio le sue radici culturali.
3. Spazi di lettura e librerie da non perdere nella Via dei Libri di Hanoi
Camminare lungo la Via dei Libri di Hanoi è come entrare in un piccolo paradiso per chi ama la lettura. In questa strada tranquilla, tra il profumo del caffè e quello della carta, si trovano numerose librerie e case editrici vietnamite.
Le più conosciute sono Nha Nam, ricca di romanzi vietnamiti e stranieri, Kim Dong, dedicata ai giovani lettori, e Alpha Books, che propone saggi moderni e testi di crescita personale. Alcune librerie, come Thai Ha Books, offrono opere filosofiche e spirituali.
Molti negozi vendono anche libri in inglese o francese, perfetti come souvenir culturali per i turisti. Tra una libreria e l’altra, piccoli caffè letterari invitano a fermarsi e a osservare la vita lenta e serena della capitale.
Visitare la Via dei Libri di Hanoi significa vivere un’esperienza autentica, dove la lettura diventa un ponte tra viaggiatori, cultura e anima vietnamita.
4. La cultura della lettura in Vietnam - Un orgoglio che si tramanda da generazioni
In Vietnam, la passione per la lettura è profondamente radicata nella storia e nella cultura del Paese. Fin dai tempi antichi, sotto l’influenza del confucianesimo, leggere e studiare erano considerati segni di virtù e saggezza. Oggi questa tradizione continua a vivere nelle scuole, nelle famiglie e nelle comunità locali.
Le fiere del libro organizzate ogni anno ad Hanoi e in altre città promuovono l’abitudine alla lettura tra giovani e bambini. Iniziative come “Leggere per crescere” o “Un libro per ogni casa” dimostrano l’impegno del Vietnam nel rendere la cultura accessibile a tutti.
Anche nell’era digitale, molti giovani vietnamiti amano ancora i libri cartacei, vedendoli come un modo per rallentare, riflettere e connettersi con sé stessi. Come recita un proverbio locale: “Un buon libro è un amico fedele” – una verità che accompagna ogni lettore vietnamita, di generazione in generazione.
5. Acquistare libri come souvenir - Idee regalo originali per i viaggiatori italiani
Se cerchi un souvenir autentico di Hanoi, un libro è la scelta perfetta. Nella Via dei Libri di Hanoi, ogni copertina racconta una parte dell’anima vietnamita: dalle raccolte di fiabe tradizionali ai libri di fotografia artistica che mostrano la bellezza del Paese, fino ai volumi illustrati sulla cultura locale.
Molte librerie offrono edizioni bilingui in inglese o francese, ideali per chi desidera portare a casa un ricordo leggibile e significativo. Anche taccuini artigianali, segnalibri fatti a mano e edizioni limitate rappresentano piccoli tesori culturali, perfetti come regali unici per amici e familiari.
Acquistare un libro ad Hanoi non è solo un gesto d’affetto, ma un modo per collegare il viaggio alla memoria: ogni pagina sfogliata racconterà l’emozione vissuta tra le vie tranquille della capitale.
6. Eventi e attività da vivere nella Via dei Libri di Hanoi
La Via dei Libri di Hanoi non è solo un luogo dove si comprano libri, ma anche uno spazio vivo e dinamico, ricco di eventi culturali durante tutto l’anno. Ogni fine settimana, la strada si anima con fiere del libro, letture pubbliche e incontri con autori vietnamiti.
Per chi viaggia con la famiglia, non mancano laboratori per bambini, giochi educativi e attività creative che avvicinano i più piccoli al mondo della lettura. I visitatori possono anche partecipare a mostre fotografiche, laboratori di calligrafia o scattare foto nei pittoreschi angoli letterari decorati con citazioni famose.
Il periodo migliore per visitarla è la primavera o l’autunno, quando il clima è mite e la città respira un’energia speciale. Ogni evento qui racconta l’amore del popolo vietnamita per i libri e trasforma una semplice passeggiata in un’esperienza culturale indimenticabile.
7. Consigli pratici per visitare la Via dei Libri di Hanoi
La Via dei Libri di Hanoi si trova nel cuore della capitale, a pochi passi dal Lago Hoan Kiem, facilmente raggiungibile a piedi o con taxi/Grab dal centro. È aperta tutti i giorni, ma i momenti migliori per visitarla sono la mattina presto o il tardo pomeriggio, quando l’atmosfera è più tranquilla e piacevole.
Ti consigliamo di combinare la visita con altri luoghi iconici vicini, come il Tempio della Letteratura o la Cattedrale di San Giuseppe. Dopo una passeggiata tra le librerie, fermati in uno dei tanti caffè letterari per gustare un caffè vietnamita o un tè al loto, ammirando la vita che scorre lentamente.
Prima di andar via, scegli un libro e scrivici dentro la data del tuo viaggio ad Hanoi: sarà un ricordo unico e personale della tua esperienza. In fondo, un libro comprato qui non è solo un souvenir, ma un piccolo frammento di cultura vietnamita da portare con sé.
Conclusione
La Via dei Libri di Hanoi non è solo una strada, ma un piccolo mondo dove la cultura prende vita e la lettura diventa un’esperienza condivisa.Tra profumo di carta, sorrisi gentili e pagine che raccontano il Vietnam, questo luogo ti invita a fermarti, riflettere e scoprire la città con il cuore, non solo con gli occhi.
Le ultime parole,
L’articolo ti ha accompagnato alla scoperta della Via dei Libri di Hanoi, un tesoro culturale nel cuore della capitale vietnamita, dove potrai leggere, rilassarti e trovare souvenir autentici da portare con te. Se vuoi continuare a esplorare la bellezza del Vietnam, non perderti gli altri articoli del nostro blog: troverai itinerari, esperienze culinarie e consigli pratici per vivere al meglio il tuo viaggio in questo Paese affascinante.
Inviaci i tuoi commenti su : Via dei Libri di Hanoi - Un viaggio nella cultura della lettura e nei souvenir autentici
Campi obbligatori *
Potrebbe interessarti anche
Idee di viaggio
Hai bisogno di ispirazione? Scopri alcuni dei migliori tour in Vietnam, molto apprezzati dai nostri clienti. Un ottimo punto di partenza per aiutarti a scegliere il viaggio in Vietnam, Laos, Cambogia, Birmania o Thailandia più adatto a te – che tu stia pianificando di partire da solo, in coppia, in famiglia o con amici.
E poiché questo viaggio è il Suo, lo personalizzi come meglio crede!
Tour Vietnam e Cambogia in 15 giorni
Un viaggio di 15 giorni dal Vietnam alla Cambogia tra natura e cultura, con tariffe aeree vantaggiose.
Tour Vietnam Cambogia 2 settimane
Itinerario di 14 giorni alla scoperta di Vietnam e Cambogia: da Hanoi, Ninh Binh, Halong, Hue, Hoi An, Saigon fino ad Angkor Wat.
Viaggio Autentico Vietnam 15 giorni
Itinerario di 15 giorni in Vietnam da Hanoi, Halong, Hue, Hoi An a Saigon e Delta del Mekong con cultura, storia e natura.
Itinerario Completo Vietnam 14 giorni
Scopri il Vietnam completo: Hanoi, Pu Luong, Halong, Hue, Hoi An, Saigon e Mekong con esperienze culturali e naturali uniche.
Viaggio in Vietnam con la famiglia 18 giorni
Un viaggio di 18 giorni per famiglie: dal Nord al Sud del Vietnam, tra natura, cultura e momenti preziosi da vivere insieme.
Viaggio vietnam 3 settimane
Scopri il Vietnam tra Hanoi, Sapa, Halong, Hue, Hoi An, Da Lat e Saigon, tra cultura, paesaggi unici e tradizioni autentiche.
Sei interessato a questo tour?

Commento