Scegli una categoria

Villaggio galleggiante Vung Vieng - Un paradiso nascosto nella Baia di Bai Tu Long

 

  Hai mai sognato di scoprire un angolo di mare dove il tempo sembra fermarsi? Il villaggio galleggiante Vung Vieng, situato nel cuore della Baia di Bai Tu Long, è una gemma ancora intatta del Vietnam del nord. Lontano dal caos di Halong, questo luogo incanta con la sua semplicità, la sua autenticità e la sua bellezza naturale senza tempo.

 

 

Introduzione al villaggio galleggiante Vung Vieng

Immerso tra le acque turchesi e le montagne calcaree della Baia di Bai Tu Long, il villaggio galleggiante di Vung Vieng è una delle esperienze più autentiche che un viaggiatore possa vivere in Vietnam.
Qui, ogni casa fluttua dolcemente sull’acqua, e i sorrisi dei pescatori locali raccontano storie di generazioni nate e cresciute tra le onde.

A differenza della più turistica Baia di Halong , Vung Vieng conserva un’atmosfera tranquilla e genuina. Nessun rumore di motori o folla di visitatori: solo il suono del mare e il canto degli uccelli che si posano sulle rocce calcaree.

 


 

Storia e vita quotidiana dei pescatori locali

La storia di Vung Vieng risale a secoli fa, quando le prime famiglie di pescatori decisero di costruire le proprie case direttamente sull’acqua per vivere in armonia con il mare.

Oggi, il villaggio conta poche decine di famiglie che continuano a tramandare tradizioni antiche: la pesca, l’allevamento di perle e la produzione artigianale di reti.

Passeggiando tra le piattaforme galleggianti, si può ammirare una piccola scuola per i bambini del villaggio e un mercato dove si scambiano pesci freschi, frutti di mare e sorrisi sinceri.
È un microcosmo sospeso nel tempo, dove il ritmo lento della vita quotidiana ricorda la vera essenza del Vietnam.

 


 

Come visitare il villaggio galleggiante Vung Vieng?

Raggiungere Vung Vieng è un’avventura già di per sé. Si parte da Hon Gai o Halong, e si prosegue solo in barca o con una crociera nella Baia di Bai Tu Long.

Questo isolamento ne accresce il fascino: arrivare qui significa davvero “staccare la spina” e immergersi in un mondo diverso.

Molti tour combinano la visita di Vung Vieng con esplorazioni di grotte calcaree, spiagge deserte o altri villaggi di pescatori.

Il periodo migliore per visitarlo va da ottobre ad aprile, quando il cielo è limpido e il mare calmo regala riflessi d’argento al tramonto.

 

 


 

Crociera nella Baia di Bai Tu Long - un’esperienza tranquilla

Una crociera nella Baia di Bai Tu Long è considerata, secondo il Ministero del Turismo del Vietnam, una delle esperienze più suggestive e sostenibili per esplorare il nord del Paese.

Questa baia, che si estende a nord-est della più famosa Halong, è parte del sistema di baie protette del Golfo del Tonchino ed è gestita in collaborazione con il Fondo di Conservazione del Patrimonio Naturale di Ha Long e la JICA per garantire la protezione dell’ambiente marino e delle comunità locali.

Navigando nella Baia di Bai Tu Long, il ritmo della vita rallenta. Le acque calme riflettono il cielo come uno specchio, mentre centinaia di isole calcaree emergono come sculture naturali. Le imbarcazioni che solcano la baia sono spesso “giunche tradizionali”, costruite in legno e ispirate ai modelli storici dei pescatori vietnamiti. A bordo, potrai gustare piatti di pesce fresco, preparati secondo le ricette locali, e ammirare il tramonto sul mare, quando le montagne si tingono d’oro e silenzio.

Tra le tappe più affascinanti ci sono le grotte di Thien Canh Son, un piccolo capolavoro naturale formato da stalattiti e stalagmiti che si illuminano con riflessi argentati. Molti itinerari includono anche soste a Cap La e Cong Do, due isole disabitate con spiagge di sabbia fine e acque cristalline, ideali per nuotare o fare snorkeling.

Diversamente dalla Baia di Halong, spesso affollata da crociere di massa, Bai Tu Long rimane tranquilla e intatta, perfetta per chi cerca un’esperienza più autentica e rilassante.

Secondo il Fondo di Conservazione di Ha Long, il traffico turistico è regolato da un numero limitato di imbarcazioni per preservare la biodiversità marina e ridurre l’inquinamento acustico. Grazie a questo controllo, è possibile ascoltare solo il suono del vento, delle onde e dei remi che scivolano sull’acqua.

Le crociere disponibili variano da eco-tour di un giorno fino a itinerari di due o tre notti, con pernottamento a bordo. Alcune compagnie locali offrono anche esperienze di turismo responsabile, dove parte del ricavato viene destinato ai programmi di educazione e protezione ambientale nel villaggio di Vung Vieng.

Scegliere una crociera nella Baia di Bai Tu Long significa immergersi in un paesaggio incontaminato, scoprire la vita autentica dei pescatori e contribuire, al tempo stesso, alla tutela di uno dei patrimoni naturali più preziosi del Vietnam.

 


 

Attività imperdibili a Vung Vieng

Chèn ảnh: baia-di-bai-tu-long (Nội dung: Il villagio di Vung vieng nel centro della Baia di Bai Tu Long)

Visitare il villaggio galleggiante di Vung Vieng, nel cuore della Baia di Bai Tu Long, significa entrare in un mondo sospeso tra acqua e cielo, dove la vita segue ancora i ritmi della natura.

Secondo il Fondo di Conservazione di Ha Long, qui vivono poco più di un centinaio di famiglie di pescatori, che da generazioni tramandano tradizioni, conoscenze e rispetto profondo per il mare.

Ecco alcune delle esperienze più autentiche da non perdere durante la tua visita.

 

Fare kayak tra le scogliere calcaree

Pagaiare tra le imponenti formazioni rocciose che circondano il villaggio è uno dei modi migliori per esplorare la baia.

Il Vietnam National Tourism Board raccomanda di scegliere tour guidati in kayak che permettono di accedere a lagune nascoste, piccole grotte e passaggi naturali dove l’acqua cambia colore con la luce del sole.

È un’esperienza silenziosa e meditativa, perfetta per chi desidera avvicinarsi alla natura in modo rispettoso.

 

Incontrare i pescatori locali e scoprire la loro vita

Una delle attività più affascinanti è l’incontro con gli abitanti del villaggio.

I pescatori di Vung Vieng accolgono con calore i visitatori e mostrano come si gettano le reti, si allevano i pesci e si coltivano le perle - una tradizione che risale al periodo della dinastia Nguyen.

Molti tour organizzati in collaborazione con la JICA e le autorità locali promuovono il turismo comunitario, dove una parte del ricavato contribuisce all’istruzione dei bambini e alla conservazione ambientale.

 

Fotografia e momenti di relax

La luce che cambia durante la giornata regala scorci mozzafiato.

All’alba, il villaggio sembra avvolto in un velo dorato; al tramonto, le montagne calcaree si tingono di arancio e viola, riflettendosi sul mare calmo.

Il Ministero della Cultura e del Turismo del Vietnam inserisce Vung Vieng tra i luoghi più fotogenici del nord del Paese, ideale per fotografi e amanti della natura.

 

Partecipare ad attività di turismo responsabile

Diversi operatori locali, sostenuti dal Fondo di Conservazione di Ha Long, organizzano progetti di ecoturismo e volontariato ambientale: pulizia delle acque, piantumazione di mangrovie e laboratori educativi per i bambini del villaggio.

Queste iniziative permettono ai visitatori di contribuire concretamente alla protezione di un ecosistema fragile e prezioso.

 

Gite in barca di bambù tradizionale

Un’esperienza unica è quella di salire a bordo di una piccola barca a remi (sampan) condotta dagli abitanti del luogo, spesso donne del villaggio.

Navigare lentamente tra le case galleggianti, i recinti di pesce e le montagne di calcare è un viaggio nella vita quotidiana di Vung Vieng - semplice, serena e autentica.

 


 

Consigli pratici per i viaggiatori italiani

Visitare il villaggio galleggiante di Vung Vieng è un’esperienza straordinaria, ma per viverla al meglio è importante prepararsi con alcune informazioni pratiche.

Ecco tutto ciò che devi sapere prima di partire, secondo le raccomandazioni del Vietnam National Tourism Board e delle autorità locali di Quang Ninh.

 

Quando visitare il villaggio di Vung Vieng?

Il periodo ideale per visitare la Baia di Bai Tu Long va da ottobre ad aprile, quando il clima è più secco e le temperature oscillano tra i 20 e i 28°C.

Durante questi mesi, il mare è calmo e limpido, perfetto per le attività in kayak o le escursioni in barca.
La stagione delle piogge (da maggio a settembre) può portare temporali brevi e mare mosso, ma il paesaggio rimane affascinante e meno affollato.

Secondo i dati meteorologici del Centro Nazionale di Idrometeorologia del Vietnam, i mesi migliori in assoluto per una crociera tranquilla sono novembre e marzo, quando la visibilità è ottima e le temperature sono più miti.

 

Cosa portare con sé

Essendo un villaggio sull’acqua, è importante scegliere un abbigliamento leggero, traspirante e comodo.
Il Ministero del Turismo del Vietnam consiglia di portare:

  • Cappello a tesa larga e occhiali da sole per proteggersi dal sole tropicale;
  • Crema solare e repellente per insetti, essenziali per le escursioni;
  • Scarpe antiscivolo o sandali impermeabili per salire e scendere dalle barche;
  • Una giacca leggera o k-way per le serate più fresche in barca;
  • Una macchina fotografica o smartphone per immortalare i tramonti sulla baia.
     

Se prevedi di pernottare a bordo, ricordati di portare anche un piccolo kit di pronto soccorso e una torcia tascabile.

 

Budget e durata del soggiorno

Il costo di una visita a Vung Vieng dipende dal tipo di esperienza scelta.

Secondo il Dipartimento del Turismo di Quang Ninh, i tour giornalieri in barca partono da circa 30-40 euro a persona, mentre le crociere di 2 o 3 giorni possono variare tra 150 e 300 euro, a seconda del livello di comfort e dei servizi inclusi.

Molte compagnie offrono pacchetti eco-tour che includono pasti, visite culturali e attività ambientali. Si consiglia di prenotare con operatori certificati dal VNAT, che rispettano le norme di sicurezza e sostenibilità ambientale.

 

Aspetti culturali e comportamento

La comunità di Vung Vieng è piccola e profondamente legata alla sua tradizione.
I visitatori sono incoraggiati a:

  • Rispettare la privacy degli abitanti locali;
  • Chiedere sempre il permesso prima di fotografare persone o case galleggianti;
  • Evitare di gettare rifiuti o plastica in mare;
  • Vestirsi in modo sobrio, soprattutto durante le visite ai villaggi o ai templi locali.
     

Molti pescatori parlano solo vietnamita, ma comunicano con gesti e sorrisi. Un atteggiamento gentile e curioso è sempre il modo migliore per entrare in contatto con loro.

 

Come arrivare al villaggio di Vung Vieng?

Il villaggio galleggiante di Vung Vieng si raggiunge solo via mare. Dalla città di Hon Gai o dal porto turistico di Halong, partono imbarcazioni e crociere dirette verso la Baia di Bai Tu Long. Il tragitto dura circa 1 ora e mezza e offre già panorami spettacolari lungo la rotta.

Alcuni tour includono anche la visita alle grotte di Thien Canh Son o alle isole Cap La e Cong Do.

 

Sostenibilità e turismo responsabile

Secondo il Fondo di Conservazione del Patrimonio Naturale di Ha Long, ogni turista che visita Vung Vieng contribuisce indirettamente al sostegno della comunità locale e alla tutela dell’ambiente marino.
Parte dei proventi dei biglietti d’ingresso viene utilizzata per:

  • finanziare la raccolta dei rifiuti marini,
  • migliorare l’educazione ambientale dei bambini del villaggio,
  • promuovere l’uso di energie rinnovabili.

Visitare in modo consapevole significa quindi proteggere e valorizzare questo straordinario angolo del Vietnam.

 


 

Perché scegliere Vung Vieng invece di Baia di Ha Long?

La Baia di Halong, dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO nel 1994, è senza dubbio uno dei luoghi più iconici del Vietnam. Tuttavia, negli ultimi anni, l’afflusso di turisti internazionali è aumentato notevolmente, con centinaia di imbarcazioni che solcano ogni giorno le sue acque. Questo ha portato, secondo il Ministero della Cultura e del Turismo del Vietnam, a una pressione significativa sull’ambiente naturale e sulla qualità dell’esperienza di viaggio.

Ecco perché sempre più viaggiatori consapevoli scelgono la Baia di Bai Tu Long e, in particolare, il villaggio galleggiante di Vung Vieng come alternativa autentica e sostenibile.

A Vung Vieng, situato all’interno dell’area protetta della baia, il numero di visitatori è attentamente regolato in collaborazione con il Fondo di Conservazione del Patrimonio Naturale di Ha Long e Agenzia Giapponese per la Cooperazione Internazionale (JICA), per garantire la tutela dell’ecosistema marino e la conservazione della cultura locale. Le acque sono più limpide, l’ambiente più silenzioso e la vita dei pescatori continua a seguire ritmi tradizionali.

A differenza di Halong, dove predominano le crociere di lusso e i grandi tour organizzati, a Vung Vieng si può vivere un’esperienza più intima e autentica:

  • navigare tra le isole calcaree su piccole barche di bambù condotte dagli abitanti del villaggio;
  • partecipare ad attività comunitarie come la pesca o la raccolta delle perle;
  • esplorare le grotte naturali di Thien Canh Son o rilassarsi nelle acque tranquille di Cap La.
     

Inoltre, l’area di Bai Tu Long Bay è parte integrante della Riserva Marina di Van Don, riconosciuta per la sua biodiversità, dove vivono specie rare di coralli, molluschi e uccelli marini. Le autorità locali promuovono un turismo ecologico e responsabile, con iniziative di sensibilizzazione per la riduzione dei rifiuti plastici e il sostegno economico diretto alle famiglie dei pescatori.

Scegliere Vung Vieng non significa rinunciare alla bellezza mozzafiato del Golfo del Tonchino, ma riscoprirla da un punto di vista più umano, rispettoso e profondo. È il luogo ideale per chi ama il turismo lento, la natura incontaminata e le esperienze che lasciano un segno nel cuore, non solo nelle fotografie.

 


 

Conclusione

Il villaggio galleggiante Vung Vieng non è solo una tappa turistica, ma un incontro con un modo di vivere che resiste al tempo.Tra le acque calme della Baia di Bai Tu Long, la vita scorre lenta e serena, offrendo a chi arriva un’esperienza autentica e profonda. Vung Vieng è, senza dubbio, la destinazione ideale per chi cerca un Vietnam autentico, puro e indimenticabile.

 

 

Le ultime parole,

Il racconto del villaggio galleggiante Vung Vieng ti ha fatto sognare? Allora non fermarti qui!  Nel nostro blog troverai molti altri articoli dedicati ai luoghi più affascinanti del Vietnam, dalle baie tranquille di Bai Tu Long ai templi antichi di Hanoi.Scopri con noi un Paese dove ogni viaggio diventa una storia da raccontare. Esplora altri articoli sul nostro sito e lasciati ispirare dal Vietnam autentico e meraviglioso.  

 

Share blog

marco

Marco Nguyen

Guida turistica & Travel blogger di Vietnam Original Travel

Marco Nguyen è una guida turistica locale part-time e travel blogger, appassionato di trekking e dell’esplorazione di grotte, così come di luoghi selvaggi e ancora poco conosciuti. Offre ai viaggiatori uno sguardo autentico sulle destinazioni, condividendo esperienze reali attraverso il suo blog di viaggio.

 

Commento

Inviaci i tuoi commenti su : Villaggio galleggiante Vung Vieng - Un paradiso nascosto nella Baia di Bai Tu Long

Campi obbligatori *

Potrebbe interessarti anche

teatro-opera-hanoi

Teatro dell’Opera di Hanoi: l’eleganza coloniale nel cuore della capitale

Nel cuore elegante di Hanoi, il Teatro dell’Opera affascina con la sua architettura coloniale francese e l’atmosfera senza tempo. Tra musica, storia e luci dorate, qui il Vietnam racconta la sua anima culturale più raffinata, sospesa tra passato e modernità.

via-dei-libri-hanoi

Via dei Libri di Hanoi - Un viaggio nella cultura della lettura e nei souvenir autentici

Tra ombra di alberi, scaffali colorati e il profumo della carta, la Via dei Libri di Hanoi è un rifugio dolce nel cuore della città. Un luogo dove lettori, studenti e sognatori si incontrano tra pagine, caffè aromatico e silenzi pieni di storie.

villaggio-pescatori-tra-bau

Villaggio di pescatori di Tra Bau - Esperienza autentica tra la Baia di Ha Long e Lan Ha

Tra le acque tranquille tra Halong e Lan Ha, il villaggio galleggiante di Tra Bau custodisce un ritmo di vita lento e autentico. Case colorate sull’acqua, pescatori sorridenti e montagne calcaree avvolte nel silenzio regalano un Vietnam puro, lontano dalle folle turistiche.

Ultimi commenti

mekong

Recensione del Sig. Stefano - Crociera sul Mekong da Siem Reap a Saigon

Viaggio sulla nave da crociera sul fiume Mekong dalla Cambogia al Vietnam

hoi-an

Recensione della Sig.ra Sarita - Viaggio in Vietnam e Cambogia in 19 giorni

Organizzazione perfetta e personalizzata per vivere totalmente la cultura locale

Potrebbe interessarti anche

Idee di viaggio

Hai bisogno di ispirazione? Scopri alcuni dei migliori tour in Vietnam, molto apprezzati dai nostri clienti. Un ottimo punto di partenza per aiutarti a scegliere il viaggio in Vietnam, Laos, Cambogia, Birmania o Thailandia più adatto a te – che tu stia pianificando di partire da solo, in coppia, in famiglia o con amici.

E poiché questo viaggio è il Suo, lo personalizzi come meglio crede!

Tonle-sap Consigliato dai clienti

Tour Vietnam e Cambogia in 15 giorni

Un viaggio di 15 giorni dal Vietnam alla Cambogia tra natura e cultura, con tariffe aeree vantaggiose.

Siem-reap Consigliato dai clienti

Tour Vietnam Cambogia 2 settimane

Itinerario di 14 giorni alla scoperta di Vietnam e Cambogia: da Hanoi, Ninh Binh, Halong, Hue, Hoi An, Saigon fino ad Angkor Wat.

Viaggio Autentico Vietnam 15 giorni

Itinerario di 15 giorni in Vietnam da Hanoi, Halong, Hue, Hoi An a Saigon e Delta del Mekong con cultura, storia e natura.

itinerario-vietnam-14-giorni Consigliato dai clienti

Itinerario Completo Vietnam 14 giorni

Scopri il Vietnam completo: Hanoi, Pu Luong, Halong, Hue, Hoi An, Saigon e Mekong con esperienze culturali e naturali uniche.

viaggio-vietnam-con-famiglia-18-giorni Consigliato dai clienti

Viaggio in Vietnam con la famiglia 18 giorni

Un viaggio di 18 giorni per famiglie: dal Nord al Sud del Vietnam, tra natura, cultura e momenti preziosi da vivere insieme.

viaggio-vietnam-2-settimane Consigliato dai clienti

Viaggio vietnam 3 settimane

Scopri il Vietnam tra Hanoi, Sapa, Halong, Hue, Hoi An, Da Lat e Saigon, tra cultura, paesaggi unici e tradizioni autentiche.

Sei interessato a questo tour?

Crea il tuo viaggio personalizzato approfittando dell'esperienza dei nostri appassionati consulenti locali.
Assistenza-clienti-Vietnam
Phuong Thao

Assistenza clienti

Contatta il nostro consulente

Oppure inviaci un messaggio ora:

Le nostre testimonianze

Che si tratti di un tour breve o lungo, alla scoperta di luoghi imperdibili o lungo strade meno battute, in auto, in giunca, a piedi, in bicicletta o in moto… al ritorno dal loro viaggio in Indocina, i nostri clienti ci raccontano le loro esperienze. Li ringraziamo per averci affidato l’organizzazione del loro soggiorno in Vietnam, Cambogia, Laos, Thailandia e Myanmar!

Viaggi in Vietnam su misura

Siete una coppia, una famiglia, un gruppo di amici? State pensando a un viaggio in Vietnam e/o nel Sud-Est asiatico? Oppure desiderate un viaggio individuale, personalizzato, organizzato direttamente da un’agenzia locale? Magari immaginate un viaggio su misura con una guida perfettamente italofona e un’auto privata con autista professionale... Siete il tipo di viaggiatori che ama andare dove gli altri non vanno? I nostri tour su misura si adattano ai vostri desideri, alle vostre scelte, ai vostri ritmi e al vostro budget... Voi decidete, noi creiamo il viaggio che vi assomiglia!

Non perdetevi nulla del Sud-Est asiatico.

Buone offerte, notizie, consigli e informazioni culturali da Vietnam, Laos, Cambogia, Myanmar e Thailandia.

La stampa parla di noi

Siamo orgogliosi e onorati di condividere con voi che la stampa specializzata ci raccomanda, per lo più da diversi anni consecutivi.